Sarzana si spegne per dieci minuti e il Giovinazzo ringrazia

I rossoneri recuperano da 0-3 a 3-3 poi crollano, incassano 4 reti e incassano la sconfitta. Ora finale d'anno al Vecchio Mercato: sabato in coppa Cers col Monza, martedì sfida salvezza col Sandrigo.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 12/12/2016 - 10:58 - Ultima modifica 16/12/2016 - 15:54

“E’ un risultato non veritiero, un risultato che ci penalizza oltremodo per quanto fatto vedere in pista. Gli abbiamo regalato completamente dieci minuti del secondo tempo, dopo non era facile recuperare – commenta il presidente Maurizio Corona a fine partita – Siamo andati sotto tre a zero solamente in virtù di singoli episodi; poi con un ottimo finale di tempo e un inizio di secondo tempo in cui la squadra ha ritrovato la verve delle ultime gare, abbiamo trovato il pareggio. Incredibilmente abbiamo ceduto di schianto mancando la prima vittoria in trasferta che a un certo punto sembrava persino possibile. Personalmente non mi sono piaciute alcune decisioni arbitrali che hanno messo in discesa la gara per i padroni di casa: un rigore molto generoso nel primo tempo, una rete annullata inspiegabilmente, e la rete del 5 a 3 del Giovinazzo, che ci ha tagliato inesorabilmente le gambe, con la palla portata avanti con il pattino dagli attaccanti bianco verdi. Ma come ho detto ai miei giocatori, la fortuna e le sviste arbitrali nell’arco di un anno si compensano sempre. Il Sarzana ad ora ha molto credito ed io fiducioso aspetto al più presto la compensazione. Ora dobbiamo ritrovare la necessaria concentrazione e rituffarci nella corsa salvezza; vorrei ricordare che abbiamo comunque 13 punti in classifica generale. Sabato ci aspetta il Monza negli ottavi di finale di Coppa Cers dove sarà derby italiano e per la città dovrà essere una festa. La vetrina europea è qualcosa di prestigioso per la società e per la città e noi dobbiamo onorarla al massimo. Poi martedì 20 ancora al Vecchio Mercato la partita contro il Sandrigo, sfida salvezza fondamentale che potrebbe aprirci le porte alla disputa della final-eight di Coppa Italia. Chiedo a tutti i tifosi di sostenere la squadra senza se e senza ma; abbiamo bisogno del sesto uomo. Inoltre voglio ricordare loro che il nostro obiettivo è la conquista della salvezza, che non è semplice, e che le risorse economiche non ci permettono di guardare a obiettivi più prestigiosi. Comunque io sono contento dei miei ragazzi. Venivamo da cinque risultati utili consecutivi; ho visto un ottima squadra contro il CGC Viareggio, ancora un’ottima squadra contro Trissino e Breganze e un buon Sarzana a tratti contro il Giovinazzo. Cancelliamo i dieci minuti di black-out in terra pugliese e ripartiamo con rinnovato ardore.”

LA CRONACA
Discreta la cornice di pubblico al Pala Pansini di Giovinazzo. Il giocatore-allenatore Angelo Depalma schiera in attacco Marzella insieme all’argentino Romero e lo stesso De Palma con D’Agostino sulla linea difensiva, con Sanchez a difesa della porta. A disposizione di De Palma: Mastropasqua, Bavaro, Giudice, Turturro e il secondo portiere Lanza. Dolce risponde con Corona tra i pali, De Rinaldis, Borsi, Rossi e Festa.
Partita tatticamente accorta; nelle occasioni da rete da una parte e dall’altra i portieri si fanno trovare pronti. Al 12’ Giovinazzo in vantaggio. Romero converge da sinistra verso destra, entra in area e lascia partire un diagonale che batte sul palo alla sinistra di Corona e termina in rete. Al 15.04 rigore molto generoso concesso ai padroni di casa; si incarica della battuta Romero, Corona respinge, ma lo stesso Romero con freddezza mette la respinta alle spalle di Corona. Sarzana sfortunato al 20.23; su un tiro dalla distanza di Romero, Festa, per anticipare D’Agostino, mette la pallina alle spalle di Corona per il più classico degli autogol. I rossoneri reagiscono ed iniziano a macinare gioco. Al 22’, cartellino blu a Marzella per fallo su Festa; tiro di prima battuto dallo stesso Festa che trova un super Sanchez che respinge. Nel power-play che segue i rossoneri trovano la rete; combinazione Dolce, De Rinaldis, Borsi con ques’ultimo che di prima intenzione mette la sfera alle spalle di Sanchez. Sarzana è in palla e a 45” secondi dalla fine trova la rete del 3 a 2 con Dolce bravo a girare in rete un passaggio di Festa in area pugliese. Il suono della sirena del primo tempo fissa il parziale con il risultato di tre a due a favore della formazione di Angelo De Palma.
Secondo tempo con i rossoneri, ancora padroni della pista, che al 33.02 trovano la rete del pareggio ancora con Dolce che sfrutta un delizioso assist di Borsi. Quando sembra che il Giovinazzo sia sulle ginocchia, per il Carispezia si spegne la luce. Al 34.21 errore difensivo dei rossoneri che manda D’Agostino a tirare dalla sua mattonella preferita; il difensore bianco verde lascia partire una saetta che insacca alla sinistra di Corona. Al 40.56 pasticcio clamoroso a centro pista dei sarzanesi, Marzella si aiuta con un pattino, porta in avanti la palla e in combinazione a due con D’Agostino riceve dallo stesso e mette la pallina alle spalle di Corona. Passano trenta secondi e il Giovinazzo usufruisce di un tiro di rigore; batte Romero, ma Corona con l’aiuto del palo dice di no. Sarzana in balia dei padroni di casa con Romero che si presenta tutto solo davanti a Corona e mette in gol per il parziale di 6 a 3. Dopo la rete, espulsione a De Rinaldis per proteste e partita di fatto finita. Rigore per il Sarzana al 48’ per un fallo su Dolce; va alla battuta Borsi, ma Sanchez si esalta ancora. Pioggia di cartellini blu nel finale, prima D’Agostino per proteste, poi Festa che a 32” dal suono della sirena commette fallo su Romero. Tiro libero battuto dallo stesso Romero che mette la palla alle spalle di Corona.
Finale di 7 a 3 a favore della AFP Giovinazzo contro un Carispezia che ha regalato letteralmente la parte finale della gara alla formazione pugliese.

SERIE A1
Risultati e classifica
Note tecniche

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.