Lodi frenato a Valdagno, il titolo d'inverno è affare di Forte e CGC

La penultima giornata di andata esclude i giallorossi dalla corsa per il titolo di Campione d'inverno che verrà assegnato nel derby Forte-CGC del 20 dicembre. Forte corsaro a Bassano e CGC ok col Monza anche senza M.Bertolucci. Pari tra Follonica e Breganze.

VIDEO: Highlights | Partite intere
FOTO: Correggio-Cremona | Giovinazzo-Sarzana | Bassano-Sarzana

Scritto da Redazione - Pubblicato il 12/12/2016 - 10:02 - Ultima modifica 16/12/2016 - 15:54

Mirko Bertolucci.

Foto Marzia Cattini

La penultima giornata di Serie A1 va in archivio con il ritorno della "pareggite" in casa Amatori Lodi. In casa di un pericolante ma orgoglioso Valdagno, la squadra di Nuno Resende passa in vantaggio, ma non riesce a chiudere il match e tiene in gara i padroni di casa che alla fine strappano un punto importantissimo che consente loro di restare appena sopra dalla linea di galleggiamento della zona retrocessione. Per il Lodi, invece, la frenata equivale a dire addio al titolo d'inverno, platonico finchè si vuole, ma importante per avere un cammino migliore nella Final Eight di Coppa Italia.
A giocarsi la prima piazza al termine del girone di andata saranno Forte dei Marmi e CGC Viareggio. E lo faranno nel modo più spettacolare: con lo scontro diretto in programma al PalaForte martedì 20 dicembre, dopo l'ultimo turno di coppe europee. Sabato sera i campioni d'Italia sono andati a prendersi i tre punti sulla pista di un Bassano dato in crescita e fortemente ridimensionato da una pesante sconfitta per 6-1. Il CGC ha invece fermato in casa un coriaceo Monza, battuto per 4-2 soltanto nel finale. In casa bianconera, però, le preoccupazioni sono tutte per Mirko Bertolucci, vittima di un infortunio nel corso del primo tempo che gli ha causato una doppia frattura al setto nasale. Soltanto nei prossimi giorni il fuoriclasse bianconero saprà se potrà tornare in pista per la partita di coppa Cers di sabato sera e per il derby di martedì 20.
Alle prese con gli infortuni è anche il Follonica che, senza Saavedra e Rodriguez, entrambi fuori per problemi fisici, è riuscito a difendere il quarto posto dall'assalto del Breganze. Lo scontro diretto al Capannino è finito 5-5 e le due squadre restano a braccetto, ma con una importante differenza: il Follonica ospieterà il Valdagno martedì 13 dicembre per il recupero della nona giornata con la possibilità di staccare i rossoneri e salire da solo in quarta posizione.
Martedì si recupera anche Monza-Sandrigo, partita con cui la squadra brianzola spera di interrompere la serie di tre sconfitte consecutive che la tiene inchiodata a 16 punti. Una vittoria qualificherebbe matematicamente il Monza alla Final Eight di Coppa Italia alla quale ambiscono anche le tre squadre che condividono il settimo posto: Trissino, Bassano e Correggio. Il Trissino di Dario Rigo è uscito vincitore dal derby di Sandrigo soltanto grazie a un tiro diretto nei secondi finali. Del Bassano abbiamo già detto, mentre a Correggio si mangiano ancora le mani per l'occasione gettata alle ortiche contro un buon Cremona, graziato a 30" dalla fine dall'errore di Malagoli sulla punizione per il 10' fallo. Delle tre squadre, il Correggio è quella che ha meno possibilità di qualificazioni poichè è indietro negli scontri diretti e deve giocare l'ultima partita a Lodi.
In coppa Italia potrebbe ancora andare il Sarzana, nonostante la sconfitta pesante patita a Giovinazzo in un match che ha completamente riaperto la lotta per non retrocedere. I pugliesi si sono imposti 7-3, rinnovando la tradizione che li vuole micidiali negli scontri diretti tra le mura amiche. Ora tra le due squadre c'è un punto soltanto e l'ultima giornata di campionato prevede scontri diretti in grado di trasformare nuovamente la parte bassa della classifica. Con il risultato che, stando ai risultati ottenuti fin qui, la quota salvezza potrebbe salire oltre i 20 punti, contro il 16 dello scorso anno.

SERIE A1
Risultati e classifica
Note tecniche

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.