L'Amatori Lodi è la prima regina solitaria della serie A1. Lo hanno sancito i recuperi della quarta giornata di campionato che hanno visto il trionfo dei lombardi in casa del CGC Viareggio e la prima sconfitta del Forte dei Marmi sulla pista di Breganze.
Al PalaBarsacchi va in scena l'Ambrosio-show. L'attaccante del Lodi e della nazionale segna tutte e quattro le reti dell'Amatori, due per tempo, e conferma la straordinaria forza della squadra di Resende, unica a punteggio pieno dopo quattro partite giocate. Passare a Viareggio non è mai una passeggiata; anzi, l'autorevolezza con cui i lombardi hanno superato questo primo vero test (altri ne verranno la settimana prossima), conferma l'impressione che sia proprio il Lodi la squadra più in palla in questo primo scorcio di stagione. Il CGC di Alessandro Bertolucci si arrende dopo avere combattuto, soprattutto nel primo tempo in cui, a tratti, ha messo alle corde gli avversari. Quella di ieri sera è stata comunque la prima sconfitta della stagione e i fischi che una parte del PalaBarsacchi ha riservato alla squadra bianconera appaiono perlomeno prematuri.
A Breganze, il Forte dei Marmi incappa in una serata storta di Riccardo Gnata della quale gli ex compagni rossoneri approfittano in modo esemplare, mettendo in mostra un D'Anna che segna una doppietta da autentico bomber da area di rigore. Per i campioni d'Italia si conferma un momento molto difficile; ma per il Forte dei Marmi non è una novità, dato che la squadra ha faticato a carburare anche nelle passate stagioni, per poi dimostrare tutto il proprio valore nel momento opportuno. La bella sorpresa è invece il Breganze di Belligio che vola alto e con pieno merito. La squadra sembra avere trovato un'alchimia che funziona e che la consacra tra le grandi protagoniste di questa stagione.
Tra il Lodi e il Breganze si infila il Follonica che sale da solo al secondo posto grazie al successo per 6-4 ottenuto sulla pista di Correggio. Una vittoria frutto di un secondo tempo praticamente perfetto da parte della squadra di Federico Paghi che aveva chiuso la prima parte in svantaggio 4-2 contro un Correggio molto determinato ed efficace. Nella ripresa, però, il Follonica ha chiuso tutti i varchi e si è affidato alle sue bocche da fuoco, riuscendo a recuperare senza mai andare in affanno e a vincere con una certa tranquillità, rintuzzando gli sterili tentativi degli emiliani, orfani di Nicolas Barbieri, ricoverato in mattinata per sospetta appendicite.
Vince la sua seconda partita consecutiva il Monza di Tommaso Colamaria. Al PalaRovagnati di Biassono, l'ultimo minuto di gara si conferma topico per la squadra di casa, ancora una volta costretta ad inseguire gli avversari. Il Sarzana, infatti, aveva rimontato lo svantaggio iniziale e si era portato in vantaggio 3-2 prima di subire il ritorno dei lombardi. Se contro il Correggio il pareggio era arrivato all'ultimo secondo, contro il Sarzana la vittoria è stata sancita a 20" dalla fine dal tiro diretto di Lucas Martinez per il 10' fallo ligure.
SERIE A1
Risultati e classifica
Note tecniche