Dantas si dimette alla vigilia del big match

Dopo la batosta contro il Prato un'altra tegola si abbatte sul Bassano. Carlos Dantas, CT dello scudetto giallorosso, ha lasciato l'incarico di allenatore del Bassano ed è tornato nella sua Lisbona. La società ha accettato le dimissioni e si guarda intorno: l'obiettivo potrebbe essere Checco Marchesini.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 30/01/2006 - Ultima modifica
Il maltempo ha abbandonato il nord Italia, ma a Bassano la bufera sembra essere ancora al suo apice.
Non si è ancora spenta l'eco della clamorosa sconfitta interna dei giallorossi contro il Prato che da Bassano giunge ancora una notizia da prima pagina. Carlos Dantas si è dimesso da allenatore della squadra vicentina e la sua decisione è irrevocabile; al punto che il tecnico sarebbe già a Lisbona, sua città d'origine.
Si interrompe così il rapporto più fruttuoso nella storia del Bassano. Carlos Dantas, dopo avere portato l'Italia ad un passo da titolo mondiale, ha guidato il Bassano a vinceere il primo scudetto della sua storia e una coppa Italia, interrompendo la breve stagione del Prato che sabato ha a sua volta messo fine ad un'epoca giallorossa.
In vista del big match contro il Follonica di domani sera, decisivo per le sorti del Bassano in campionato, la squadra sarà affidata a Bresciani e Rigo. Sarebbero stati proprio loro, secondo rumors non confermati, ad avere guidato la spaccatura in seno allo spogliatoio che ha contrapposto i giocatori italiani al tecnico portoghese.
Difficile però che il Bassano trascorra i prossimi cinque mesi affidandosi ad un giocatore-allenatore. La stampa veneta indica in Francesco Marchesini, attuale CT delle nazionali azzurre, il possibile obiettivo della società, anche in un'ottica di rilancio per la prossima stagione.
Ancora, però, non c'è nulla di ufficiale.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.