Infoplus, che disastro! Inimmaginabile sconfitta contro Prato

Inimmaginale. indescrivibile, incredibile. Sono solo tre aggettivi per sintetizzare quello che è successo nella giornata numero 17 nel match clou contro Prato. Una sbandata clamorosa, un Bassano senza nervo, senza orgoglio, senza cuore. Un 9-3 che entra nelle pagine nere della storia giallorossa.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 29/01/2006 - Ultima modifica
INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 - PRIMAVERA PRATO = 3-9 (1° tempo: 0-3 - 2° tempo: 3-6)
Infoplus Bassano Hockey 54: Massimo Cunegatti, Alberto Orlandi, Dario Rigo (1), Ricardo Pereira (1), Luis Viana (1) - Entrati: Mauricio Videla (2), Pierluigi Bresciani, Michele Panizza, Giovanni Fontana (al 40') - Non entrati: Giovanni Zen
Prato: Federico Stagi, Franco Polverini (2), Marcelo Uribe (1), Valerio Antezza (4), Massimo Tataranni (1) - Entrati: Juan Soria (1), Fernando Sandez, Enzo Frizzo e Andrea Dal Zotto
Marcatori: 1° Tempo: 2'39" Franco Polverini (P), 6'25" Franco Polverini (P), 10'03" Valerio Antezza (P) - 2° Tempo: 1'01" Valerio Antezza (P), 2'57" Dario Rigo (B), 6'35" Marcelo Uribe (P), 6'50" Luis Viana (B), 10'32" Valerio Antezza (P), 11'51" Massimo Tataranni (P), 12'54" Valerio Antezza (P), 13'26" Juan Soria (P), 20'57" Juan Soria (P)
Cartellini Gialli: 9' Luis Viana (B), 18' Franco Polverini (P), 20' Dario Rigo (B), 26' Marcelo Uribe (P), 26' Mauricio Videla (P), 30' Ricardo Pereira (B), 46' Marcelo Uribe (P) - Cartellini Blu: 18' Franco Polverini (+ 2 minuti) (P), 27' Mauricio Videla (+ 2 minuti) (B), 28' Juan Soria (+ 5 minuti) (P) - Cartellini Rossi: Nessuno
Arbitro: Rossano Da Prato di Viareggio (Lucca)

Un 9 a 3 in casa propria che non capitava da lustri, un risultato mai cosi' pessimo nelle proprie quattro amiche nel Campionato di Serie A1. Una partita perfetta per i toscani, una partita disastrosa per i veneti. La squadra di Carlos Dantas non è mai entrata in partita, colpita subito a freddo con un gioco a mille all'ora e mai riuscita a rialzarsi. Un brutto risultato che blocca cosi' la corsa alla vetta e riporta l'Infoplus alle vere problematiche di un team rinnovato anno per anno. Mattatore della serata un ispiratissimo Valerio Antezza, con un ben quattro reti. Tra i giallorossi nessuno si salva.

Dantas schiera sempre il solito quintetto con Cunegatti-Rigo-Orlandi e il tandem difensivo portoghese Pereira e Viana. Bernardini in tribuna deve rinunciare a Crudeli, ammalato, e inserisce al suo posto Uribe con Polverini unico difensore di ruolo e il tandem meridionale Antezza e l'ex Tataranni. Prato non bada a tatticismi e con una squadra sbilanciata in attacco attacca subito a spron battuto. Prima occasione ed è subito vantaggio. E' capitan Polverini sulla destra, non marcato, a colpire con un diagonale rasopista non esaltante. Quando sembra solo un timido sbandamento iniziale, ancora Polverini fa scendere tutti dalle sedie ribattendo in rete una corta ribattuta di un appannato Cunegatti. 2 a 0 in sei minuti. L'Infoplus ha uno e un solo sussulto con il contropiede di Viana, servito impacciosamente anche da Orlandi. E come con il Follonica, la ripartenza premia il Prato con Valerio Antezza che si beve tutta la difesa e infila la palla sotto la traversa. 3 a 0. Palazzetto gelato. Fuori i portoghesi, e dentro Videla e Panizza. La musica non cambia. Prato tira il freno per non rischiare nulla, anche concomitante l'espulsione temporanea di Polverini, mentre l'Infoplus non riesce a pungere nemmeno in pressing. L'unica occasione da segnalare in una miriade di errori è quella di Michele Pniazza, parata dal sempre pronto Stagi.

Il sussulto che si spera nei primi minuti c'è. Con un solo difensore in pista, Dantas prova il ribaltamento del match. Nonostante occasioni fin dal primo secondo è un fallo ai danni di Uribe nell'area giallorossa a cambiare i programmi bassanesi. Dal dischetto un doppio palo clamoroso e la palla entra in porta. 4 a 0. Bassano riduce un gap tremendo solo al terzo minuto con un altro rigore: è il Capitano Rigo ad accendere delle flebili speranze anche se minime. Il Prato perde la testa pochi secondi più tardi quando Soria colpisce in maniera veemente Alberto Orlandi a metà corpo, senza un motivo. E' blu diretto e punizione di prima. La chiave della partita per riaprire definitivamente il conto, viene sciupata da Orlandi, parato da Stagi. I giallorossi ci provano ma manca la serenità e soprattutto la pazienza, e l'avversario colpisce ancora di contropiede ad opera ancora di Antezza, rilanciato in velocità da un errore dei padroni di casa. 5 a 1. Viana accorcia in tap-in ma al decimo minuto è ancora Antezza a colpire in rete con uno scambio con Polverini. L'apice negativo si raggiunge quando l'ex Tataranni sbatte in rete il tap-in del mortificante 7 a 2 e successivamente al 13esimo ancora Antezza firma il poker, per la felicità della quindicina di supporters pratesi, gli unici felici nelle tribune di un incredulo PalaBassano. Dantas richiama finalmente un appannato Cunegatti per Giovanni Fontana al minuto 13. Ormai partita compromessa ed il terzo gol di Pereira viene accolto in sordina da parte di tutti. Un Bassano irriconoscibile fa scivolare il match fino alla fine con un meraviglioso intervallo firmato da Juan Soria, un gol d'antologia al limite dell'area. Applausi dalle oltre mille persone del Palazzo, per una gran sportività che è veramente l'unica buona notizia della serata. Nel finale spazio anche al secondo portiere tutto bassanese Andrea Dal Zotto. Per l'Infoplus un campionato particolarmente compromesso, anche se Martedi' potrebbe essere riaperto con la sfida contro la prima solitaria Follonica. Certo rialzarsi dopo una sconfitta di queste proporzioni sarà un'impresa come cercare la vittoria contro gli Imbattibili di Follonica.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.