Forte dei Marmi - Breganze: il top dell'hockey italiano per il big match di A1

Quando la prima e la seconda in classifica si affrontano, tutto ruota lì intorno. Sabato sera Forte e Breganze incrociano i bastoni per la terza volta con i rossoneri già vincitori per due volte (differita su Raisport 1 lunedì alle 17). Lodi pronto ad approfittare del risultato per un altro passo avanti.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 19/02/2016 - 12:28 - Ultima modifica 22/02/2016 - 09:06

Pedro Gil e Gaston De Oro, protagonisti attesissimi del big match di sabato.

Foto Gabriele Baldi

Non è ancora tempo di focalizzare l'attenzione sulla Final Eight di Coppa Italia. Se non fosse per le notizie extra hockeystiche che siamo, nostro malgrado, costretti a raccontare, lasceremmo passare ancora qualche ora perchè l'hockey stellare non manca di certo nella ventesima giornata che si gioca sabato sera. Forte dei Marmi e Hockey Breganze si affrontano in uno scontro al vertice di quelli al cardiopalma, che promettono emozioni, suspance e grande hockey.
Il Forte è primo in classifica, il Breganze secondo staccato di un solo punto; ma i rossoneri hanno vinto entrambi gli scontri diretti in questa stagione, trasformandosi nella bestia nera dei campioni d'Italia. La squadra di Mirko De Gerone ha violato il PalaForte nella prima partita della stagione, portandosi a casa la Supercoppa. Poi ha concesso il bis nella gara di andata, sconfiggendo i versiliesi con un netto ed eloquente 7-3. Il Forte dei Marmi, però, ha avuto maggiore continuità rispetto ai rossoneri, soprattutto dopo la battuta d'arresto dell'andata; ha vinto tanto in campionato e in Eurolega e da un paio di settimane ha scalzato il Breganze dalla prima posizione. Per i rossoblù di Bresciani è il secondo scontro diretto consecutivo dopo la vittoriosa trasferta di Matera.
Breganze ha qualche problema in più. Ha perso malamente il derby col Bassano che gli è costato il primo posto ed è alle prese con i postumi della deflagrante dichiarazione su facebook del suo presidente Turle che ha annunciato un inevitabile ridimensionamento in assenza di forze economiche nuove a supporto della prima squadra. Paradossalmente, se i rossoneri dovessero realmente smobilitare, Forte dei Marmi potrebbe essere un approdo interessante per molti dei campioni che stanno facendo molto bene in Veneto.
Dallo scontro diretto (che andrà in differita su Raisport 1 lunedì 22 febbraio alle 17) usciranno i nuovi rapporti di forza della serie A1 nei quali si inserisce anche il Lodi, attualmente terzo, ma pronto a balzare in avanti e a superare chi perderà il derby. I lombardi ospitano al PalaCastellotti un Giovinazzo ultimo in classifica e difficilmente in grado di fare punti in Lombardia: una occasione irripetibile per salire ancora in classifica.
Ben più ostico il compito del CGC Viareggio, impegnato a Trissino contro una squadra che ha subito un duro colpo nell'ultimo turno, uscendo dalle prime otto dei play off. Le dirette avversarie dei vicentini giocano in trasferta, ma contro avversari battibili: il rischio per Rigo e compagni è quello di ritrovarsi con un distacco importante a sei giornate dalla fine della regular season. I bianconeri di Alessandro Bertolucci, invece, proveranno a riannodare i fili dopo la clamorosa rimonta subita dal Bassano sabato scorso e a rintuzzare l'attacco del Matera che gioca a Valdagno. Per i lucani, sconfitti nelle ultime due trasferte e battuti tre volte nelle ultime quattro gare, è il momento più difficile da inizio stagione. In casa di un Valdagno che fatica moltissimo a segnare, la squadra di Nuno Resende deve invertire la rotta pert tenere a distanza le squadre che seguono, in particolare il Bassano, e per non perdere contatto con il quarto posto che regala un vantaggio importante nei quarti di finale play off.
Ai margini della zona play off si è riaccesa una lotta che, al momento, coinvolge quattro squadre per tre posti. Di queste, il Bassano è quella che ha il compito più facile, dovendo affrontare in casa il Cremona. Giallorossi alla caccia del terzo risultato utile consecutivo. Più complicato il compito del Follonica che deve fare visita a un Sarzana ancora privo di Raed, alla seconda giornata di squalifica. Se del Trissino abbiamo già detto, resta da dire che il Monza proverà a mettere in fila la quarta vittoria consevutiva in casa del Thiene per fare un altro passo verso i play off e le coppe europee.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.