L'Infoplus s'impone con sette reti sul Modena

Serata positiva per l'Infoplus alla seconda goleada consecutiva in campionato ai danni del Modena. Vittoria limpida per 7 a 1, anche se il passivo per gli emiliani poteva addirittura essere il doppio nel secondo tempo. Alberto Orlandi si infortuna seriamente e rischia di saltare la trasferta di Porto.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 05/01/2006 - Ultima modifica
INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 - MODENA HOCKEY = 7-1 (1° tempo: 5-0 - 2° tempo: 2-1)
Infoplus Bassano Hockey 54: Massimo Cunegatti, Alberto Orlandi, Dario Rigo (2), Ricardo Pereira (1), Luis Viana - Entrati: Pierluigi Bresciani (1), Michele Panizza (3) Giovanni Zen, Giovanni Fontana (25')
Breganze: Marco Colombini, Diego Jimenez (1), Matteo Farina, Giampiero Capalbo, Pablo Jara - Entrati: Alan Manfredini, Pablo Martinez, Andrea Lucchi (25')
Marcatori: 1° Tempo: 8'26" Dario Rigo (B), 14'15" Pierluigi Bresciani (B), 19'36" Dario Rigo (B), 21'28" Michele Panizza (B), 22'31" Michele Panizza (B) - 2° Tempo: 9'15" Ricardo Pereira (B), 23'01" Diego Jimenez (M), 24'45" Michele Panizza (B)
Cartellini Gialli: 5' Luis Viana (B), 19' Dario Rigo (B), 35' Ricardo Pereira (B) - Cartellini Blu: 48' Luis Viana (+ 2 minuti) (B) - Cartellini Rossi: Nessuno
Arbitro: Claudio Carmagnola di Novara

Serata positiva per l'Infoplus alla seconda goleada consecutiva in campionato ai danni del Modena. Vittoria limpida per 7 a 1, anche se il passivo per gli emiliani poteva addirittura essere il doppio nel secondo tempo, quando i giallorossi hanno fatto partita sul terzo emiliano con un'infinità di tiri, tutti o quasi fermati dai portieri modenesi. Molte, troppe occasioni, e vista la mole di gioco creato Bassano deve ancora trovare il giusto feeling col gol e soprattutto con la scioltezza. Hombre del partido il bassanesissimo Michele Panizza, autore di una bellissima tripletta, a sancire ancora di più l'ottimo momento di forma dell'ex capitano. Doppietta anche per Capitan Rigo, secondo miglior marcatore assoluto dietro Pereira. Sarebbe solo stata una festa hockeystica. All'ottavo minuto però un brutto infortunio ad Alberto Orlandi, che usciva in barella dalla pista del PalaBassano (vedi prossimo Comunicato). Una tegola che si ripercuoterà senza dubbio anche ad Oporto per la gara di Champion's League.

Carlos Dantas non risparmia i "big" neanche al primo appuntamento annuale e schiera Cunegatti tra i pali, in difesa il duo Rigo-Orlandi e la coppia offensiva è tutta portoghese con Pereira e Viana. Massimo Baraldi risponde con Jimenez-Farina e Capalbo-Jara. E' l'Infoplus a rompere gli indugi con un palissimo di Orlandi e all'ottavo minuto nel primo contropiede della serata, Rigo ruba palla ad un'affannata difesa gialloblu e lancia Luis Viana che a sua volta chiude il triangolo col Capitano, di giustezza sotto la traversa per il vantaggio. Pochi secondi e l'Infoplus entra nel dramma. Gioco fermo sull'angolo modenese la stecca di Pablo Jara si alza sulla testa di Orlandi che si va ad infrangere sotto l'occhio. Per lui attimi concitati e l'uscita con la barella dalla pista del PalaBassano. Bassano perde uno dei migliori protagonisti del momento ed il suo posto è preso da Pierluigi Bresciani. E' proprio il fortemarmino a timbrare la seconda rete ribattendo in rete una bell'azione di Luis Viana. Il Modena sbanda e non riuscendo a costruire un'azione decisa in attacco, si rintana in difesa per il leit-motiv della serata. Intanto Bassano carbura sempre più e l'ingresso di Mauricio Videla e poi di Miki Panizza danno ancora più incisività. Al 19esimo minuto firma la doppietta Capitan Dario Rigo con una bomba sotto il sette. Al minuto 20 poker dell'Infoplus con Miki Panizza con una diagonale appena rasopista in contropiede. Il gol della serata è sicuramente quello scatenato da Tatu' Ringhio Videla. Pressione asfissiante dell'argentino, palla lanciata al solitario Panizza, per un tiro accompagnato sotto la traversa. 5 a 0 e tutti bere un thè caldo.

La novità che fa riscaldare il palazzo è l'entrata di Giovanni Fontana al posto del poco disturbato Cunegatti. Al nono minuto della ripresa arrotonda a sei Ricardo Pereira che finalizza un triangolo da standing-ovation tra Panizza e Bresciani. Il resto del tempo è un assedio poco più che spregiudicato, Bassano che produce un'infinità di gioco, ma realizza poco o niente, soprattutto con il duo Pereira-Viana, a tratti straripante. A metà tempo entra anche Giovannino Zen. Vai e rivai, Bassano è quasi al tiro al bersaglio, con un pressing asfissiante del duo Panizza-Videla, e Modena che non riesce a spezzare il ritmo. Al 23esimo minuto sussulto del Modena con un tiro dalla lunga distanza che va ad impattare sul pattino di Jimenez che cosi' beffa un piazzato Fontana. A 15 secondi dal termine Miki Panizza realizza il primo Hat-Trick della stagione sul passaggio del compaesano Giovanni Zen. Il risultato finale parla chiaro con un buon 7 a 1.
Nell'altro anticipo Follonica piega Prato per 4 a 2. Bassano conserva solitario il primo posto nella classifica avulsa con due punti sul Novara e tre dalla coppia Prato e Follonica
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.