Un viaggio nell'Italia dell'hockey su pista

La Fihp ha iniziato la scorsa settimana una serie di incontri per fare il punto sullo sviluppo dell'hockey su pista e per parlare con i dirigenti delle società dei problemi da affrontare e delle possibili soluzioni. Agli incontri partecipano, tra gli altri, il vicepresidente Claudio Bicicchi e il responsabile del Settore Tecnico Cesare Ariatti.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 14/12/2005 - Ultima modifica
Lo scorso anno fu un'assemblea nazionale tenuta a Bologna ad inizio gennaio. Quest'anno saranno quattro incontri sparsi sull'intero territorio nazionale. La Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio conferma l'intenzione di alimentare un dialogo tra il centro e la base, tra la Fihp e le società.
Oltre ad alcuni appuntamenti ormai radicati (le assemblee di Lega, le riunioni delle società di serie B, quelle del settore giovanile), questi incontri sono l'occasione per fare il punto della situazione e si rivelano particolarmente indicate in questo periodo di ripresa dell'hockey su pista che non è però privo di seri problemi.
Il tour dei vertici federali è partito la scorsa settimana da Giovinazzo, dove sono state convocate le società di Puglia, Campania e Basilicata. Venerdì toccherà alle società di Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte che si incontreranno a Parma, mentre sabato pomeriggio sarà la volta di Toscana e Liguria che si incontreranno a Viareggio.
Alle riunioni sono in presenti il Vice Presidente Federale, Claudio Bicicchi, il Commissario Tecnico Nazionale Francesco Marchesini, il Coordinatore Centri Regionali Massimo Pagnini, e Cesare Ariatti Coordinatore del Settore Tecnico.
Molti i temi all'ordine del giorno di questi incontri.
Sarà l’occasione per discutere nell’ambito del Settore Squadre Nazionali il “ PROGETTO AZZURRO” lanciato nel corso del 2005, che riguarda non solo i programmi di intervento sulle squadre nazionali, ma anche i programmi relativi ai centri regionali e nazionali di alta specializzazione, vero motore di tutta l’attività del Settore Squadre Nazionali, nonché dei centri estivi 2006 di Pianvcavallo.
Ci sarà inoltre una informativa su EUROROLLER 2006, la iniziativa che dal 15 luglio 2006 vedrà la città di Monza protagonista del campionato europeo Senior di Hockey Pista.
Si parlerà anche dell’ avvio, con l’inizio del 2006, della scuola regionale Allenatori per i primi livelli, tanto attesa da tutto il settore, della neonata scuola italiana arbitri che da sei mesi ha iniziato la sua attività didattica in tutta Italia, del confronto sui programmi di svolgimento della attività giovanile e di mininhockey, dell’accordo FIHP aziende del settore per la fornitura di kit completi per miniatleti.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.