Il Barcellona batte il Reus nella prima di ritorno

Al contrario di quanto accade in Italia, dove il Follonica si fa trovare distratto a Viareggio e raccoglie la sua prima sconfitta in campionato, in Spagna il Barcellona mette in fila la 13' vittoria consecutiva e, battendo al Palau il Reus Deportivo, inizia nel migliore dei modi il girone di ritorno della Liga.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 14/12/2005 - Ultima modifica
Barcellona Sorli Discau - Alnimar Reus Deportivo 4-2
BARCELLONA: Egurrola, Negro Páez (2), Sergi Panadero, David Páez, Borregán (2) –quintetto iniziale–, Benito, Masoliver e Carlos López
REUS DEPORTIVO: Trabal, Jordi García, Teixidó, Toni Sánchez (1), Caldú –quintetto iniziale–, Gual (1), Sabater, Cabestany e Casanovas
Marcatori: 1-0, Negro Páez, 8'; 2-0, Borregán, 22'. Nella ripresa: 2-1, Toni Sánchez, 30'; 3-1, Negro Páez, 45'; 3-2, Gual, 46'; 4-2, Borregán, 50'

Martedì sera di campionato anche in Spagna dove la stagione è leggermente più avanti rispetto all'Italia. Si giocavano gli anticipi ddella prima giornata di ritorno e il Barcellona era impegnato al Palau contro il Reus Deportivo, secondo in classifica che all'andata inflisse ai blaugrana una pesante sconfitta.
La squadra di Quim Pauls ha vinto lo scontro diretto contro il Reus legittimando così il platonico titolo di campione d'inverno della Liga, ma soprattutto mettendo in archivio la tredicesima vittoria consecutiva dopo un inizio di stagione non eccezionale.
Le fatiche di questo match non mancheranno certo di pesare sul Barcellona che ha dovuto dare il massimo per confermare la leadership nel campionato spagnolo. Sabato sera a Follonica i blaugrana si giocano mezza stagione nel match decisivo per il passaggio del turno in coppa.
Il Villanova, avversario del Viareggio, è invece stato fermato sul risultato di parità (3-3) nel match casalingo contro il Noia.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.