Perde ancora il Correggio Hockey, nuovamente opposto ad una delle grandi del campionato (il CGC Viareggio è terzo in classifica). Perde, ma questa volta gioca a buoni livelli fino al termine della gara, costringendo gli ospiti a tenere alta la guardia e riuscendo sempre a rendersi pericolosa. La differenza la fanno i fuoriclasse su cui può contare Massimo Mariotti: Alessandro e Mirko Bertolucci fanno vedere a tutti come si tratta la pallina, Montivero e Motaran danno potenza alla squadra con violente conclusioni e assist importanti, Barozzi para tutto ciò che deve; anche il giovane D'Anna e il portiere Paoli (schierato da metà ripresa) si difendono bene.
La prestazione del Correggio Hockey segna un indubbio passo avanti rispetto alle ultime partite. In porta Morlini fa tutto quello che può contro le numerose e sempre pericolose conclusioni viareggine e Rescigno, che lo sostituisce al 9' della ripresa, lo imita. De Pietri è il solito, inesauribile motore: segna e fa segnare, mettendo lo zampino in tutti i 4 gol correggesi. Abbastanza bene Bonucchi, Gallo, Benatti, De Tommaso (autore di una doppietta nella ripresa) e Luppi: difficile pretendere di più contro professionisti che giocano a memoria. Male la coppia arbitrale: in una partita in cui ha trionfato il fair play, regalare due rigori inesistenti al CGC Viareggio è davvero troppo.
Paolo Ragazzi manda Morlini tra i pali, Gallo e Bonucchi in difesa, De Pietri e De Tommaso in attacco. Mariotti, che non può schierare l'infortunato Montigel, in panchina solo per onor di firma, manda Barozzi tra i pali, Montivero, Motaran e i due Bertolucci esterni. Si capisce subito che il CGC Viareggio non ha alcuna intenzione di sfruttare i ritmi alti per chiudere subito la gara: i bianconeri sono nel mezzo di un tour de force (tra campionato, Eurolega e coppa Italia) e il loro obiettivo è vincere sprecando meno energia possibile. Una situazione che aiuta il Correggio a stare in partita. Così, dopo la rete fortunata di Alessandro Bertolucci (pallina sul palo e carambola sulla schiena di Morlini), arriva la risposta di De Pietri che fa tutto da solo e pareggia con un velenoso tiro accompagnato che beffa il portiere della nazionale Barozzi. Al 10' il CGC torna in vantaggio con un tiro violento e preciso di Motaran che indovina il sette alla sinistra del portiere correggese. Ragazzi mette dentro Benatti al posto di De Tommaso e la partita, pur con una netta prevalenza viareggina, rimane comunque equilibrata e piacevole, con il Correggio che riesce a rendersi pericoloso. Rovina tutto il signor Moresco che si inventa un rigore per fallo di Bonucchi su Alessandro Bertolucci, riuscendo a vedere un contatto avvenuto sulla linea di fondo dell'area dalla posizione di centropista in cui si trovava. Alessandro Bertolucci, al secondo tentativo, insacca il 3-1. A ruota arriva la quarta rete viareggina con una prolungata combinazione di prima che mette Mirko Bertolucci in condizione di battere indisturbato a rete. Sul finale di tempo entra in pista anche Luca Luppi, ma è Simone Gallo che si prende la scena: sul tiro da fuori di De Pietri, Barozzi respinge, ma il giovane correggese è lesto a mettere in gol il 2-4. Prima della sirena, però, c'è ancora spazio per un gol del CGC Viareggio con il giovane D'Anna che mette dentro dopo una parata di Morlini.
Nel secondo tempo il CGC Viareggio mette una pietra tombale sulla partita andando a segno per tre volte in meno di cinque minuti. Montivero, Motaran e ancora Montivero sfruttano tutti gli spazi lasciati dalla difesa emiliana e portano il risultato sul 2-8. Il Correggio Hockey, però, non si scoraggia e approfitta dell'inevitabile calo di tensione degli ospiti. Due azioni fotocopia portano De Tommaso due volte in gol su assist da sinistra di De Pietri. Nel frattempo, i falli del CGC Viareggio salgono a nove e lì resteranno per quasi 10'. A 1.20 dalla fine Mirko Bertolucci entra in area e ostacola Rescigno (nell'area riservata del portiere) prima di cadere a terra. Sarebbe il 10' fallo del CGC Viareggio, ma il signor Fronte ignora la scorrettezza del giocatore toscano e assegna il rigore agli ospiti che lo stesso Mirko Bertolucci trasforma. Prima del fischio finale c'è tempo per l'ultimo gol della serata segnato da Davide Motaran.
Correggio Hockey resta dunque a quota sei punti e attende di conoscere i risultati delle partite del Matera (sabato, in casa con il Sarzana) e dell'SPV Viareggio (martedì prossimo, in casa con il Prato). Ora i biancorsoosblù sono attesi da un lungo riposo: torneranno in pista soltanto sabato 8 marzo nella lunga trasferta di Giovinazzo. Sabato 1 marzo, infatti, la serie A1 è ferma perché si disputa la Final Eight di Coppa Italia, proprio nella cittadina pugliese. La squadra del presidente Vezzani ne approfitterà per una partita amichevole a San Daniele Po contro l'Hockey Pieve, formazione di serie A2, già calendarizzata per venerdì 28 febbraio.
CORREGGIO HOCKEY - CGCG VIAREGGIO 4-10 (primo tempo: 2-5)
MARCATORI: 4.57 A.Bertolucci, 6.57 De Pietri, 9.48 Motaran, 17.23 A.Bertolucci (rig.), 21.21 M.Bertolucci, 23.33 Gallo, 24.07 D'Anna. Nella ripresa: 0.45 Montivero, 1.35 Motaran, 4.50 Montivero, 12.36 e 23.00 De Tommaso, 23.42 A.Bertolucci (rig.), 24.09 Motaran.
CORREGGIO HOCKEY: Morlini, Bonucchi, De Tommaso, C.Pozzi, S.Gallo, De Pietri, Luppi, Orfei, Benatti, Rescigno. All. Ragazzi.
CGC VIAREGGIO: Barozzi, Motaran, D'Anna, Santucci, Montivero, Montigel, Alessandro Bertolucci, Mirko Bertolucci, Paoli. All. Mariotti.
ARBITRI: Fronte di Novara e Moresco di Vicenza.