ROLLER SALERNO - INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 = 2-1 (1° tempo: 1-0 - 2° tempo: 1-1)
Infoplus Bassano Hockey 54: Massimo Cunegatti, Alberto Orlandi (1), Dario Rigo, Ricardo Pereira, Luis Viana - Entrati: Mauricio Videla, Pierluigi Bresciani, Michele Panizza - Non entrati: Giovanni Zen, Giovanni Fontana
Roller Salerno: Juan Oviedo, Miguel Dantas, Adrian Enriquez, Francesco Di Concilio, Sergio Festa (1) - Entrati: Felipe Gaidao (1), Danilo Santimone, Fabrizio Mastropierro
Marcatori: 1° Tempo: 21'19" Sergio Festa (S) - 2° Tempo: 3'57" Alberto Orlandi (B), 19'23" Felipe Gaidao (S)
Cartellini Gialli: 10' Luis Viana (B), 19' Ricardo Pereira (B), 26' Francesco Di Concilio (S), 32' Felipe Gaidao (S), 48' Fabrizio Mastropierro (S) - Cartellini Blu: 31' Dario Rigo (+ 5 minuti) (B), 31' Francesco Di Concilio (+ 5 minuti) (S) - Cartellini Rossi: Massimo Giudice (Allenatore Salerno)
Arbitro: Piccininni di Molfetta (Bari)
Due autogol, un gol fatto. Sarebbe stata una tripletta da favola, ed invece il risultato è negativo per l'Infoplus, uscito dalla piccola bolgia del Palatumilieri con tanto rammarico e con una sconfitta evitabile. I giallorossi escono con la prima sconfitta in campionato, la seconda stagionale, e non sfrutta la altrettanto clamorosa sconfitta della coinquilina Follonica a Viareggio, non cambiando nulla in classifica, se non che Salerno, Viareggio e Prato gioiscono e rubano punti importanti per riaprire la Serie A1. Una partita maschia, senza esclusioni di colpi da entrambe le parti, con un accenno di rissa all'inizio del secondo tempo, dove l'arbitro Piccinnini ha le sue colpe per non aver quietato gli animi fin da subito. L'Infoplus, nonostante una buona fase difensiva, conta però una scarsa propensione all'attacco, sembrata in deciso miglioramento nelle scorse settimane ma ora drasticamente ritornata agli albori, rimettendo tutto in discussione. Tutto prima della settimana decisiva in campo europeo dove Bassano cercherà di fermare l'ira dei portoghesi nella partita di ritorno di Champion's League.
Dantas sceglie Viana per Videla e ritorna in difesa la coppia Orlandi-Rigo con Pereira in attacco; Giudice risponde con i due enormi Miguel Dantas ed Adrian Enriquez ed in attacco inserisce i due giovani Di Concilio e Festa. L'inizio è subito di marca granata. Entrati decisamente con un altro piglio, i granata sfiorano il vantaggio con una girata in area del furetto Francesco Di Concilio terminata a pochi centrimetri a lato di Cunegatti. Bassano fatica a rubare il ritmo e soprattutto a fermare i due giovani attaccanti salernitani. Al dodicesimo minuto è un gran Oviedo a fermare in contropiede di Ricardo Pereira lanciato da Orlandi. Il resto del match è combattuto ma senza episodi limpidi a rete e da tiro da fermo arriva il vantaggio dei padroni di casa. Punizione di seconda, tiro di Enriquez, ma la pallina s'inerpica su due-tre giocatori tra cui l'ultimo tocco del Capitano Rigo. Cunegatti senza alcuna colpa. 1 a 0. La scossa per l'Infoplus è immediata. Rigo pone al contropiede, l'ennesimo, Pereira a tu per tu con Oviedo svirgola la pallina con l'estremo salernitano nettamente in controtempo, vanificando cosi' un pareggio meritato, visto l'equilibrio tra le due squadre, anche se il gioco è rimasto sempre in mano di Gaidao & Co.
Il Bassano si rifà dopo tre minuti con una delle azioni costruite più semplici, senza cercare ghiri e gori, senza cercare complessità. Alberto Orlandi fa tutto da solo e lanciato sulla destra trova un angoletto sul primo palo dove la pallina si infila, pareggiando cosi' i conti e dando felicità anche ai 12 tifosi bassanesi. Al sesto minuto un accenno di rissa avviene in campo dopo che la tensione è salita alle stelle nella cinquantina di spettatori del palaTumilieri. Si scatenano cinque minuti di alta tensione dove le due squadre vengono al contatto dove Piccinnini ha la colpa di non aver tenuto la partita. Stecca galeotta di DiConcilio sulla schiena di Rigo che ne scatena la reazione meno veemente e l'arbitro barese espelle entrambi con il blu diretto e cinque minuti di penalità. Le proteste del pubblico sono ecclatanti e l'arbitro barese deve anche interrompere la partita per alcuni secondi fino alla ristabilita calma con l'intervento della forza pubblica. Al settimo minuto all'Infoplus non viene fischiata una punizione di prima sull'intervento a cavallo del centropista da ultimo uomo di Gaidao su Videla. Solo giallo per il fantasista portoghese, mentre successivamente è cartellino rosso per il tecnico salernitano Massimo Giudice per prosteste. L'Infoplus da' il ritmo, anche se a lungo andare il Salerno esce dal quadratone e cerca di portare la vittoria in porto. Bresciani sostituisce Rigo. Anche Bassano vuole la vittoria e con il pressing asfissiante di Pereira e Videla cerca di spezzare il ritmo ai padroni di casa. Tanto sforzo per nulla perchè gli ospiti, con il duo del recente Mondiale, non riescono ad incidere in attacco, trovando un Oviedo da applausi, nonostante una manovra difensiva pulita ed efficace. Manca la fortuna al diciannovesimo minuto quando Mastropierro, appena entrato, lancia al centro area per la corrente Gaidao, ma trova sul suo cammino la gamba di Bresciani che devia in rete, sull'uscita a "vuoto" di un incolpevole Cunegatti. Doppio autogol. Dantas mischia tutte le carte, schiera tre attaccanti (Panizza-Pereira-Viana e poi Videla), mentre Orlandi è il punto fisso della squadra. Pressione alta, gioco spezzettato, Bassano non riesce ad incidere. Salerno esulta, Bassano con tanto amaro in bocca. Il tempo di rifarci c'è, prima sabato e poi martedi' tutti i tifosi aspettano nuove conferme.
Vetta virtuale confermata, con tre punti di distacco dal Follonica, con una partita in meno, mentre entrambe hanno una partita in meno rispetto a tutte le altre. Salgono e riaprono il campionato Viareggio e Prato a quota 21, mentre scende Novara.
3 Migliori in campo: Juan Oviedo, Miguel Dantas e Alberto Orlandi