La capolista CSV Valdagno non fa sconti al Castiglione

Troppo forte il Csv Valdagno per il Maremma Promotion: al Casa Mora i veneti si impongono per 10-3, dominando in lungo e in largo la partita.

Scritto da Enrico Giovannelli - Pubblicato il 03/02/2014 - 12:36 - Ultima modifica 08/02/2014 - 10:04

Castiglione in emergenza, senza Achilli e con Brunelli debilitato da una gastroenterite a mezzo servizio: ospiti che badano invece subito al sodo, determinati fin dalle battute iniziali. Dopo le prime schermaglie basta la minima distrazione al Castiglione: il Valdagno nel giro di pochi attimi è già sul 2-0. Brendolin insacca da un passo l’assist di Casarotto, e Pranovi dopo il break a centro pista non lascia scampo a Fedi. Achilli chiama subito time-out per arginare la marea di attacchi veneti, e il Castiglione, che si difende a zona, riesce meglio a controllare le folate offensive della capolista. Salvadori dà segnali di vita ai suoi con un palo all’11’, anche se Peripolli lo imita poco dopo e poi segna il 3-0 al termine di un contropiede fulminante, ben servito da Brendolin. Un fallo senza espulsione, 16’, porta al tiro su punizione di prima Salvadori: la botta secca centra il palo alla destra di Trento. Salvadori però si rifà poco dopo: Pranovi questa volta si becca il blu, con il bomber castiglionese che indovina l’angolo dal tiro libero per il 3-1. E’ un buon momento questo per il Castiglione che impensierisce per qualche minuto il Valdagno. Casarotto ristabilisce però le distanze con una conclusione che inganna Fedi da posizione decentrata, e quasi a fil di sirena mette dentro il 5-1 che manda le squadre al riposo.
Nella ripresa è il solito canovaccio. Chiarello fa ruotare i suoi senza problemi, e anche Achilli da spazio all’intera panchina. La gara rimane divertente, soprattutto per il Valdagno che segna ancora a raffica. Panizza in contropiede, dopo aver soffiato a Borracelli la pallina, con il Castiglionese che reagisce e segna un bel gol con un tiro sotto la traversa. Salvadori è ancora freddo su rigore (3-6), con il Valdagno che non smette però di spingere. Pranovi da fuori è una sentenza, poi Peripolli segna il rigore “scippandolo” a Casarotto e si ripete al 20’, con Brendolin che chiude lo score sul 10-3 nel finale. 

Non fa drammi Michele Achilli al termine del match. La sconfitta con uno squadrone come il Valdagno, sceso a Castiglione più che determinato, ci poteva stare: «Forse potevamo fare qualcosa in più nell’arco dei 50’ – attacca il coach maremmano - ma il divario in pista si è visto. Questo Valdagno è davvero forte in tutti i reparti, una squadra compatta, che non butta via mai una pallina e che sa colpire senza pietà. Avevo chiesto ai miei di giocare con impegno, e questo c’è stato fino alla fine. Qualche gol preso potevamo evitarlo, sappiamo di aver commesso degli errori ed è su queste situazioni che dobbiamo lavorare per migliorarci». Achilli, che molto probabilmente rientrerà in pista nella prossima sfida con l’infortunio ormai smaltito, è già proiettato alla trasferta di Modena: «Sabato prossimo è una gara delicata. L’Amatori che non ha mai vinto, non ci regalerà niente, e lo stesso dovremmo fare noi».

CASTIGLIONE MAREMMA PROMOTION: Alessio Fedi, (Davide Cerri), Alessandro Filippeschi, Riccardo Salvadori, Francesco Borracelli, Diogo Quaceci, Lorenzo Nobili, Marco Tisato, Michele Nerozzi, Luigi Brunelli. All. Michele Achilli.
CSV VALDAGNO: Matteo Trento, (Nicola Comin); Matteo Pace, Andrea Cornale, Pietro Pranovi, Matteo Zarantonello, Alberto Pieripolli, Andrea Brendolin, Giorgio Casarotto, Michele Panizza. All. Luca Chiarello.
ARBITRO: Andrea Davoli di Correggio.
RETI: p.t. (1-5) 3’47 Brendolin (V), 4’06 Pranovi (V), 14’16 Peripolli (V), 17’38 p.p. Salvadori (C), 18’15 e 24’50 Casarotto (V); s.t. 3'32 Panizza (V), 3'50 Borracelli (C), 5’18 rig. Salvadori (C), 7'32 Pranovi (V), 10'17 rig. e 20’18 Peripolli (V), 23’18 Brendolin (V).
Note: spettatori 100, espulsione temporanea, 2’, per Pranovi.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.