Scandiano alla caccia del successo a Montecchio per restare in corsa promozione

Dopo che il finale del 2013 ha riaperto i giochi, la squadra emiliana non può permettersi passi falsi se vuole avere chances di recuperare lo svantaggio sulla capolista Valdagno.

Scritto da Roller Scandiano - Pubblicato il 10/01/2014 - 19:00 - Ultima modifica 13/01/2014 - 09:22

Si riparte. Terminata la sosta delle festività, anche la Serie A2 rimette i pattini. Sabato 11 gennaio (come sempre ore 20.45) è in programma la decima e penultima giornata d'andata. Un turno che vede il Roller Scandiano chiamato ad un impegno importante. Sul campo del Montecchio Precalcino (Vicenza) si affrontano infatti la quarta e la quinta forza del campionato, con in palio punti determinanti per il salto nella parte più alta della classifica.
I ragazzi di Matteo Farina arrivano all'appuntamento ricaricati dalla vittoria ottenuta nell'ultima partita del 2013, quella giocata al PalaTenda di Via Togliatti contro i rivali classici del Pieve, fino a quel momento imbattuti. In quella stessa giornata, anche l'altra formazione ancora imbattuta del campionato, la capolista Pordenone/Valdagno, è uscita sconfitta, a dimostrazione forse del fatto che certe distanze si stanno accorciando.
Per approfittarne, però, sarà obbligatorio portare a casa il risultato pieno, anche in considerazione di un turno, quello odierno, che per le prime tre formazioni della classifica prevede sfide tutt'altro che impossibili.

Probabili formazioni
MONTECCHIO PRECALCINO: Todeschini (p), Zanini, A. Gnata, Clavello, Meneghini, Retis, P. Gnata, Fabris, Dalla Giustina, Pozzato (p). Allenatore: Carraro.
ROLLER SCANDIANO: Lucchi (p), Rainieri, A. Spaggiari, Capalbo, Matteo Farina, Jara, Gelati, Marco Farina, Scutece, Bassoli (p). Allenatore: Matteo Farina.
Arbitro: Marra.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.