Arriva il Valdagno campione, Correggio non ha nulla da perdere

Seconda partita interna consecutiva per la squadra emiliana, ancora una volta alle prese con una formazione nettamente più forte. E' l'occasione giusta per testare il lavoro di questi mesi.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 10/01/2014 - 18:58 - Ultima modifica 13/01/2014 - 09:22

Seconda partita del 2014 e seconda partita in casa per il Correggio Hockey del presidente Rolando Vezzani. Sabato sera inizia il girone di ritorno del campionato nazionale di serie A1 di hockey su pista e i biancorossoblù dovranno affrontare un osso molto duro: i campioni d’Italia dell’Hockey Valdagno (inizio partita alle 20.45).
All’andata i veneti si imposero con un netto 11-3 che dà una precisa idea di quanta sia la differenza tra le due squadre. Da quella gara il Correggio Hockey ha certamente guadagnato in esperienza, ma i passi avanti degli uomini di Paolo Ragazzi non mitigano di molto le difficoltà che la partita di domani sera presenta. Né sono di particolare consolazione le due sconfitte consecutive da cui è reduce la squadra di Franco Vanzo, battuta in trasferta a Sarzana a fine 2013 e in casa nel derby con il Trissino nella prima partita dell’anno; anzi, Nicolia e compagni arriveranno a Correggio con il dente avvelenato e la massima determinazione a lasciarsi alle spalle questo momento delicato.
Il Valdagno è quarto in classifica al pari del Bassano. La rosa a disposizione di mister Vanzo è decisamente da grande squadra; del resto il Valdagno è campione d’Italia da due stagioni consecutive e non fa mistero di voler puntare al tris. Di fatto, siamo di fronte a un mix tra le nazionali italiana e argentina. La stella indiscussa è il capitano Carlos Nicolia, rientrato sabato scorso dall’Argentina. Attaccante dalle doti eccezionali, è il classico giocatore in grado da solo di risolvere una partita. E’ l’idolo dei tifosi valdagnesi che, alcune stagioni fa, di fronte all’ipotesi di una sua cessione, sono letteralmente scesi in piazza contro la società fino a convincerla a un dietrofront (risultato poi particolarmente azzeccato e redditizio). A fianco del fenomeno argentino, nell’attacco del Valdagno c’è Massimo Tataranni, uno che con il gol ha moltissima confidenza, o in alternativa un altro materano d’origine, Sergio Festa, che sta faticando un po’ di più a rientrare nel gioco di Vanzo. La porta del Valdagno è difesa dal portiere della nazionale Riccardo Gnata che si ritrova davanti il compagno di nazionale Diego Nicoletti e la coppia difensiva della nazionale argentina composta dal possente Rodriguez e dal versatile Platero. Completano la rosa due giovanissimi che hanno già fatto gol e minutaggi importanti sia in serie A1 che in Eurolega (dove il Valdagno domina il proprio girone): Andrea Bicego (un passato nelle giovanili del Modena) e Giulio Cocco, autentico enfant prodige dell’hockey italiano.
Correggio Hockey si presenta al completo a questo difficile appuntamento che precede una fine gennaio decisiva per i colori biancorossoblù con la trasferta di Prato (martedì 21 gennaio) a precedere lo scontro diretto interno contro l’SPV Viareggio (martedì 28 gennaio davanti alle telecamere della Rai).

PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45)
CORREGGIO HOCKEY: Morlini, Bonucchi, De Tommaso, Pozzi, S.Gallo, De Pietri, Luppi, Benatti, Orfei, Rescigno. All. Ragazzi.
HOCKEY VALDAGNO: Pertegato, Nicoletti, Nicolia, Cocco, Tataranni, Festa, Rodriguez, Platero, Bicego, Gnata. All Vanzo.
ARBITRI: Strippoli di Bari e Cosci di Viareggio.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.