Un Breganze con trazione casalinga guarda con fiducia al girone di ritorno

I rossoneri sono l'unica formazione ad avere vinto tutte le partite interne. In trasferta, invece, le cose vanno peggio, ma il successo nel derby di Bassano riempie di fiducia la squadra di Marozin.

Scritto da Hockey Breganze - Pubblicato il 09/01/2014 - 09:34 - Ultima modifica 13/01/2014 - 09:21

Con la partita vinta sabato sera contro il Matera si e' chiuso il girone di andata del massimo campionato di serie A1 di hockey su pista. Girone di andata che vede il Breganze secondo in classifica in solitario dietro al fuggitivo Forte dei Marmi, avanti di 4 punti rispetto alla formazione di mister Marozin.
A voler fare il punto della situazione, quello visto sinora si presenta come un campionato estremamente equilibrato, con 5 team che seguono il Forte racchiusi nel giro di soli 5 punti, quindi con una classifica molto corta.
Breganze a due facce, un rullo compressore in casa, dove, unico in Italia, ha collezionato solo vittorie; contrariamente a quanto verificatosi in trasferta dove, pur con le prestigiose vittorie di Valdagno e Bassano, si sono poi racimolate 3 sconfitte in quel di Sarzana, Forte e Follonica, oltre al pareggio di Lodi.
Il girone di ritorno si presenta quindi quanto mai interessante, sia per verificare se la squadra sapra' continuare il proprio cammino in casa, dove giungeranno ben 5 delle prime 7 squadre in classifica (Forte, Valdagno, Bassano, Sarzana e Follonica) sia per verificare se la vittoria di Bassano ha scacciato definitivamente il mal di trasferta che ha caratterizzato la squadra in questo girone di andata.
Intanto il mese di gennaio si presenta quanto mai fin da subito duro, con 5 partite che sono tutte da 1x2. Si parte sabato 11 a Viareggio contro il CGC, poi il 18 a Breganze ritorno di Coppa Cers decisivo contro il Barcelos per poter accedere ai quarti di finale; non inganni il risultato della prima partita, visto che la sfida dura due match e quindi risulta tutta da giocare. Poi il 21 in casa con il Sarzana, di martedi' in diretta RaiSport, il 25 in casa contro il Valdagno e poi il 1 febbraio a Giovinazzo contro una formazione arrabbiata per essere stata eliminata dalla Coppa Italia che si terra' proprio a fine febbraio nella citta' pugliese.
Sabato sera la squadra non e' parsa molto brillante, complici vari problemi che hanno interessato piu' di un giocatore, oltre ad una settimana dedicata a specifici carichi in palestra, gia' prevista da tempo e li' collocata proprio in virtu' dell'importanza dei successivi match sopraelencati , vista anche la parziale indisposizione del palaferrarin per altre manifestazioni nella settimana in questione. A cio' si aggiunga l'ottima prova del Matera, per rendere onore al merito.
Ora piu' che mai la societa' rossonera vuole fare un appello al pubblico, al grande pubblico rossonero come tutta Italia ha potuto vedere in questa prima parte dell'anno, a raccogliersi attorno alla squadra, che ha bisogno del sostegno dei tifosi sino alla fine della stagione. Il pubblico rossonero è stato sinora il sesto uomo in campo, permettendo più volte alla squadra di ribaltare situazioni difficili. Pubblico che oramai si è ingrandito, con spettatori che giungono a Breganze anche da tutti i paesi contermini e non. 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.