Correggio Hockey tiene testa al Bassano per un tempo, fatale la ripresa

Nella prima parte della gara gli emiliani rimontano tre volte lo svantaggio e falliscono la punizione del possibile 4-3. Nella ripresa il pressing bassanese è l'arma vincente per scardinare la difesa correggese.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 05/01/2014 - 16:49 - Ultima modifica 10/01/2014 - 10:40

Benatti vola davanti ad Ambrosio.

Foto Marzia Cattini

Al Correggio Hockey non basta un ottimo primo tempo e una prestazione maiuscola del nuovo acquisto, il portiere Mattia Rescigno, per battere il Sind Bassano, una delle potenze del campionato di serie A1, che chiude la prima parte della stagione al quarto posto. Gli uomini di Paolo Ragazzi giocano con generosità e nel primo tempo riescono a rispondere colpo su colpo ai veneti, trascinati da un Emanuel Garcia in grande spolvero. Nella ripresa, però, mister Giudice ordina ai suoi di pressare a tutta pista e la classe dei bassanesi viene fuori in modo evidente, consentendo agli ospiti di chiudere la partita a proprio favore con un 8-4 fin troppo pesante per un Correggio Hockey che ha lottato fino alla fine.
Per gli emiliani, la partita con il Bassano è comunque la conferma che qualcosa si è sbloccato nel gioco e che la squadra sta assumendo una propria fisionomia. Questo non è certo sufficiente a reggere il confronto con squadre come il Bassano (o come il Valdagno, prossimo avversario del Correggio Hockey sabato 11 gennaio, di nuovo tra le mura amiche), ma sarà fondamentale negli scontri diretti e in quelle partite più abbordabili dove sarà necessario incamerare qualche punto per ottenere la salvezza.
Ieri sera mister Paolo Ragazzi ha fatto esordire dal primo minuto il nuovo portiere Mattia Rescigno, arrivato dall’Amatori Modena nel mercato invernale. Un debutto molto positivo il suo, dato che il nuovo estremo difensore ha tenuto testa all’attacco bassanese con grandi interventi che lo hanno subito fatto apprezzare al pubblico correggese. Assieme a lui in campo Bonucchi e Gallo in difesa, De Pietri e Benatti in attacco. Dall’altra parte Giudice ha schierato Cunegatti in porta, Zen, Gimenez, Garcia e Ambrosio esterni.
Il Bassano fa capire subito a tutti che non per il Correggio non sarà una serata facile: la prima fucilata di Ambrosio colpisce la traversa dopo appena 30 secondi. L’assetto difensivo a zona dei padroni di casa regge bene fino al 6’ quando Garcia, in contropiede con Ambrosio, porta in vantaggio gli ospiti. Pallina al centro e pareggio immediato del Correggio Hockey con Benatti che beffa d’astuzia Zen e Cunegatti in uscita da dietro porta. L’equilibrio, però, dura meno di un minuto perché Zen si fa perdonare l’ingenuità con un bolide che si infila al sette e lascia di sasso Rescigno. La partita è equilibrata e piacevole: Bassano va più spesso e più pericolosamente alla conclusione, ma Correggio ha nel suo nuovo portiere un ottimo baluardo e riesce a rendersi pericoloso. Il pareggio arriva all’11’ quando De Pietri trova l’assist per l’accorrente Gallo che insacca il 2-2. Per riportare avanti il Bassano ci vuole un episodio da rigore che arriva quando Bonucchi colpisce di pattino in area e manda Garcia sul dischetto; l’argentino trasforma e riporta avanti i suoi. Poco male perché il Correggio Hockey impiega 6” per trovare il 3-3: De Pietri sfrutta il blocco di Gallo e dalla sua posizione preferita fa secco Cunegatti. E’ il momento migliore per i padroni di casa: Garcia aggancia De Tommaso in modo plateale; l’arbitro Antonacci ci vede la simulazione del mirandolese e segnala fallo di squadra contro il Correggio. Per sua fortuna Corponi vede l’aggancio e corregge il collega, assegnando la punizione di prima ai padroni di casa (ma dimenticandosi il sacrosanto cartellino blu per l’argentino). Purtroppo De Pietri spara a lato la punizione e alta la successiva ribattuta e il primo tempo si chiude con un 3-3 che illude i correggesi.
Nella ripresa, però, la musica cambia. Massimo Giudice schiera i suoi in un pressing a tutta pista che mette in grande difficoltà gli uomini di Paolo Ragazzi che nei primi 10’ della ripresa non riescono praticamente ad uscire dal guscio. Tuttavia è ancora una volta un tiro diretto a sbloccare il risultato, con Garcia che trasforma la punizione per il 10’ fallo di squadra emiliano al 6’. Questa volta il Correggio Hockey non riesce a rispondere. Anzi, è il Bassano a trovare ripetutamente la via del gol con Garcia e poi con la doppietta di Ambrosio. Solo quando il Bassano smette di pressare e rallenta il ritmo, Bonucchi e compagni trovano il modo di rendersi nuovamente pericolosi. De Pietri trova il gol del momentaneo 7-4. Ma il Bassano ha ormai la partita in pugno e controlla senza grossi problemi, segnando il definitivo 8-4 con il poker personale di Garcia. Nel finale il Correggio Hockey potrebbe accorciare, ma sull’espulsione di Garcia De Pietri sbaglia il tiro libero diretto e nel powerplay non arriva nessuna ulteriore marcatura.
Sabato prossimo il Correggio Hockey giocherà di nuovo tra le mura amiche contro i campioni d’Italia in carica del Valdagno.

CORREGGIO HOCKEY – SIND BASSANO 4-8 (primo tempo: 3-3)
MARCATORI: 6.01 Garcia, 6.17 Benatti, 6.46 Zen, 10.38 Gallo, 17.41 Garcia, 17.47 De Pietri. Nella ripresa: 31.53 Garcia, 34.03 e 38.50 Ambrosio, 41.28 Garcia, 43.59 De Pietri, 49.35 Gimenez.
CORREGGIO HOCKEY: Morlini, Bonucchi, De Tommaso, Pozzi, S.Gallo, De Pietri, Luppi, Benatti, Orfei, Rescigno. All. Ragazzi.
HOCKEY BASSANO: Melillo, Ambrosio, Scuccato, Campagnolo, Zen, Trento, Pilati, Gimenez, Garcia, Cunegatti. All. Giudice.
ARBITRI: Corponi di Trissino e Antonacci di Modena.
ESPULSO per 2’ nella ripresa Garcia.
SPETTATORI: 250 circa.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.