A fine partita prevale lo scoramento generale per aver visto sfumare nel finale un punto importantissimo in ottica salvezza; ma il Correggio Hockey può andare davvero fiero della prestazione offerta a Trissino e guardare al nuovo anno con grande ottimismo.
I padroni di casa alla fine vincono in rimonta e con il minimo scarto, soprattutto grazie ai rincalzi della panchina che ci mettono il cuore, al contrario dei grandi nomi scesi in pista nella squadra titolare. Si salva così il Trissino dalla debacle contro un Correggio Hockey ordinato in difesa e prudente quanto efficace in attacco, capace di andare a rete non solo con De Pietri (debilitato da un dito fratturato), ma con i suoi uomini più rappresentativi: capitan Bonucchi, De Tommaso e Benatti.
Per la prima volta al termine di una trasferta, la squadra emiliana può recriminare: il 5-4 premia eccessivamente un Trissino ingabbiato dalla zona correggese e rimanda a casa Bonucchi e compagni senza un punto che avrebbero strameritato.
Paolo Ragazzi è costretto a fare di necessità virtù. Manda Marco Pellacani tra i pali dopo due turni di panchina (e il portiere mirandolese lo ripagherà con una prestazione eccellente), Bonucchi e Simone Gallo in difesa, e in attacco De Tommaso e un De Pietri non al meglio che chiederà più volte il cambio nel corso della partita per “sistemare” l’alluce fratturato. In panchina, oltre a Benatti che giocherà per lunghi tratti di gara, ci sono Pozzi e ben tre quindicenni: il portiere Scaltriti, Alex Gallo e Eugenio Sala. Assenti Luppi per malattia, Sologni e Morlini per impegni personali.
La partita inizia a ritmi piuttosto blandi, con il Trissino che mena le danze, ma che non riesce a scardinare la zona messa in piedi da Paolo Ragazzi. E dire che il quartetto di De Gerone è composto da Eddy Randon e Dario Rigo (entrambi campioni d’Italia in carica con il Valdagno), lo spagnolo Marc Pallares e l’argentino vice campione del mondo Dario Gimenez. Quello del Correggio Hockey, però, non è un guscio; la squadra emiliana ci mette un po’ a trovare la via della porta, poi le conclusioni verso la gabbia difesa da Edi Nicoletti arrivano e proprio gli ospiti si portano in vantaggio per primi con Benatti (entrato qualche minuto prima al posto di De Pietri) che in contropiede affronta l’estremo difensore avversario e lo supera con un delizioso pallonetto. Un errore dello stesso Benatti, però, regala a Randon l’occasione del pareggio: il tiro del poderoso difensore vicentino è al sette e imprendibile per Pellacani. I padroni di casa si portano in vantaggio a 4’ dall’intervallo con una staffilata da fuori di Dario Rigo su cui la difesa non chiude adeguatamente. Sulla via degli spogliaoti, però, il Correggio Hockey trova il meritato pareggio grazie all’assist da dietro porta di Benatti che De Tommaso ribadisce in gol. Sull’ultimo tiro della frazione De Pietri mette pressione al Trissino colpendo la parte superiore della traversa.
Nella ripresa De Gerone toglie un abulico Gimenez e inserisce il capitano Bertinato, autentica bandiera della squadra, che ripaga al 2’ minuto finalizzando una bella azione di prima con assist di Pallares. Il Correggio Hockey di questa sera, però, è duro a morire e dalla sua ha anche un pizzico di fortuna quando Bonucchi tira in porta e una deviazione spiazza Nicoletti per il pareggio. E’ il momento migliore degli ospiti che approfittano dello smarrimento dei padroni di casa e trovano il gol del vantaggio grazie al taglio in diagonale di De Pietri che sfrutta i blocchi dei compagni e mette in rete il 3-4. Il Trissino inizia a pressare i portatori di palla correggesi che sovente vanno in confusione e regalano palline su palline. Allo stesso tempo, però, i padroni di casa si scoprono spesso e la partita diventa un continuo capovolgimento di fronte che, alla lunga, finisce per punire gli ospiti. Il pareggio del Trissino è ancora una volta opera di Bertinato che raccoglie una pallina vagante in area e la mette alle spalle di Pellacani. La beffa arriva a 5’ dalla fine quando Randon ha lo spazio per caricare il suo micidiale tiro e mette a segno la rete del definitivo sorpasso. Inutile il tentativo finale del Correggio Hockey che, peraltro, deve centellinare l’uso di un De Pietri ormai esausto per il dolore all’alluce (in pista va per qualche minuto il diciottenne Marco Pozzi). L’espulsione di Bonucchi a 24” dalla sirena mette la parola fine alla partita: Pallares sbaglia malamente la punizione (o forse fa apposta per tenere pallina) e il Correggio termina la gara in inferiorità numerica.
Anche questa volta la sconfitta non muta la classifica nella zona retrocessione poiché sia Matera che SPV Viareggio perdono in casa. Sabato 4 gennaio termina il girone di andata e il Correggio Hockey ospiterà tra le mura amiche il Sind Bassano.
HOCKEY TRISSINO – CORREGGIO HOCKEY 5-4 (primo tempo 2-2)
MARCATORI: 11.40 Benatti, 14.37 Randon, 11.07 Rigo, 24.03 De Tommaso. Nella ripresa: 2.21 Bertinato, 5.13 Bonucchi, 6.57 De Pietri, 15.09 Bertinato, 19.52 Randon.
HOCKEY TRISSINO: Nicoletti, Randon, Bertinato, Pallares, Gimenez, Pasquale, Rigo, Clodelli, Nizzero, Maso. All. De Gerone.
CORREGGIO HOCKEY: Pellacani, Bonucchi, De Tommaso, Pozzi, S.Gallo, De Pietri, A.Gallo, Benatti, Sala, Scaltriti. All. Ragazzi.
ARBITRI: Ferrari di Viareggio e Canonico di Vicenza.
ESPULSO per 5’ Bonucchi nella ripresa.