Sabato sera di emozioni contrastanti per le squadre italiane nelle coppe europee. Chi festeggia lo fa davvero alla grande, ma chi ha perso è praticamente fuori dalle competizioni europee, soprattutto in Eurolega.
EUROLEGA
L'impresa l'ha fatta il Valdagno che vince 4-6 in casa del Reus Deportivo e resta da solo in testa alla classifica del girone, con la qualificazione ai quarti di finale praticamente in tasca e ottime possibilità di chiudere al primo posto. Una impresa perchè vincere in Catalogna non è mai semplice, farlo in casa della seconda in classifica della OK Liga ancora meno, riuscirci senza l'apporto di Carlos Nicolia richiede doti da grande squadra. Una grande squadra che ha basato il successo su tre perni: le doti riconosciute di Riccardo Gnata, vera e propria saracinesca umana contro gli attaccanti spagnoli; quelle di bomber di Massimo Tataranni, autore di una tripletta; la sorprendente consacrazione internazionale di Giulio Cocco, autore di una doppietta memorabile.
E' andata male, invece, a CGC Viareggio e Amatori Lodi. I toscani lasciano strada a un Barcellona che non poteva permettersi ulteriori passi falsi dopo il KO di Porto e vince al PalaBarsacchi 4-1. I catalani, primi in classifica nella OK Liga, non hanno fatto troppa fatica per avere ragione del CGC, dimostrando una superiorità piuttosto netta. Le speranze di passare il turno per il CGC sono ormai ridotte al lumicino.
Il Lodi perde anche in Francia contro il Saint Omer, dilapidando nella ripresa il vantaggio accumulato nella prima parte di gara, chiusa in vantaggio 2-0. Finisce 5-4 in favore dei transalpini che si confermano bestia nera del Lodi che abbandona così ogni speranza di qualificazione.
COPPA CERS
E' quasi un en plein per le squadre italiane e, considerato il livello delle squadre avversarie, non era certo una cosa scontata. Solo il Follonica perde in casa contro i portoghesi del Turquel, mentre tutte le altre hanno vinto. In tutti i casi, il discorso qualificazione rimane aperto, nel bene e nel male.
La vittoria più netta e importante è quella del Breganze che si prende la soddisfazione di sbancare la pista di Barcelos, un luogo storico per l'hockey su pista europeo. I rossoneri si sono imposti per 5-3 e potranno difendere il doppio vantaggio a gennaio sulla pista di casa.
Vince in trasferta anche il Forte dei Marmi che si impone di misura (5-4) sulla pista degli spagnoli del Lleida, mettendo una seria ipoteca sulla qualificazione ai quarti di finale.
Vittoria interna per 5-3 del Bassano sui francesi del Merignac. Un risultato un po' troppo striminzito, che certo non lascia tranquilli in vista della partita di ritorno.
Ancora più risicato il successo del Prato sull'Igualada. I toscani si impongono 4-3 e avranno vita dura al ritorno, ma il successo è decisamente un ottimo risultato per la giovane squadra di Bernardini.
L'unica sconfitta di giornata è quella del Follonica che, tra le mura amiche, si fa superare dal Turquel con il risultato di 4-5. Le porte per il passaggio del turno restano aperte, ma non sarà facile vincere in Portogallo e ribaltare il risultato.
Le coppe europee tornano sabato 18 gennaio 2014.
TUTTO SULLE COPPE EUROPEE
EUROLEGA: Gruppo A - Gruppo B - Gruppo C - Gruppo D - Quarti di Finale - Final Four.
COPPA CERS: Qualificazioni - Final Four.
EUROLEGA DONNE: Qualificazioni - Final Four