La nona giornata di serie A1 si chiude questa sera con il posticipo tra Banca Cras Follonica e Hockey Trissino, trasmesso in diretta su Raisport 2 a partire dalle 21.15.
Follonica-Trissino è una partita che può dire molto per entrambe le squadre. Il sorprendente Follonica si confermerebbe come forza significativa di questo campionato, metterebbe al sicuro la partecipazione alla finale di Coppa Italia e porterebbe ulteriore incertezza alle spalle della coppia di testa Forte-CGC. Il Trissino, fin qui molto altalenante e deludente rispetto alle attese della vigilia, riaprirebbe uno spiraglio per rientrare tra le prime otto al termine della stagione regolare, cosa che diventerebbe pressochè impossibile in caso di sconfitta.
I maremmani son reduci da 3 vittorie consecutive, il Trissino nelle ultime 5 partite ha alternato una sconfitta e una vittoria. Il bilancio in regular season fra le due squadre vede in vantaggio il Follonica con 29 vittorie, 6 i pareggi e 17 successi del Trissino. Alla pista Armeni sono 18 le vittorie dei padroni di casa, solo 2 i segni x e 6 le vittorie dei vicentini che non vincono in Maremma da quasi 14 anni: l’ultimo successo risale al 22 gennaio del 2000 quando si imposero per 3-2. Anche l’ultimo pareggio si perde negli anni: un 3-3 il 14 aprile del 2002.
In questa stagione il Follonica è imbattuto in casa (è riuscito a fermare sul pareggio il Valdagno), l’ultima sconfitta al Capannino risale alla passata stagione quando il 27 aprile il Valdagno si impose 6-2. Rispetto alla passata stagione la squadra di coach Polverini è fra quelle che sono più cresciute: l’anno scorso dopo 8 giornate aveva 4 punti ed era penultimo in zona retrocessione, adesso con 15 è subito dietro alle migliori.
In gran forma Marco Pagini capocannoniere dei suoi con 14 reti in 8 gare e sempre a segno in tutte le partite: l’attaccante maremmano ha stabilito il suo record personale di realizzazioni iniziali in A1. Il suo precedente record era di 9 reti in 8 gare nel 2010-11.