Un Pieve 010 a due facce batte l'Eboli nel finale di partita

La squadra cremonese gioca un primo tempo irriconoscibile, ma si riscatta nella ripresa e vince la gara. Decisive le triplette di Baffelli e Mattia Civa.

Scritto da Mattia Guazzi - Pubblicato il 08/12/2013 - 15:25 - Ultima modifica 13/12/2013 - 20:00

Un Pieve 010 a due facce, quello della serata di San Daniele contro l'Eboli. Una, quella della prima frazione di gara, dimessa e sbieca, poco brillante; l'altra, gagliarda e dirompente, illuminante. Ancora privi degli squalificati Bresciani e Fornasari, i cremonesi vincono 8-5, alla fine della sonata, con triplette di Riccardo Baffelli e Mattia Civa e le prime marcature di stagione per Manuele Civa e Mario Berto, ma se i salernitani fossero stati più aggressivi nel corso del primo tempo ora si starebbe raccontando presumibilmente di un'altra partita. Dopo sei minuti di gara, infatti, apre le marcature Esposito, per i ragazzi di Berniero Gallotta, seguito un minuto più tardi da Marzella.
Mattia Civa accorcia con una staffilata dalla distanza, ma il gioco dei rossoblu - questa sera in divisa gialla e nera - stenta a prendere forma, ed Eboli mette il tris prima del riposo, di nuovo con Marzella, su tiro da fermo.
Ariano Civa striglia i suoi nello spogliatoio, che tornano in gara maggiormente motivati. Si accende la lampadina del lodigiano Baffelli, in avvio di gara stranamente fuori fase, che nel giro di due minuti accorcia su rigore e pareggia. L'azione di Mattia Civa regala poi il primo vantaggio pievese, anche se Sabetta rimette subito la gara in equilibrio. Cinque minuti dopo è di nuovo Baffelli a sbilanciare le sorti dell'incontro, e la punizione di prima di Mattia Civa ad allungare. Esposito trova poi la doppietta accorciando, ancora su punizione, la gara è ancora apertissima, ma le prime reti dell'anno di Manuele Civa e di Berto, devastanti a undici secondi di distanza, chiudono definitivamente i discorso.

 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.