L'Oliveirense è l'avversario del primo turno della Champion's League 2005-2006. E' il team della città dei Campionati Mondiali 2003 di Hockey a rotelle, Oliveira de Azemeis, 71.000 abitanti, situata nella regione dell'Aveiro a 40 km a sud dalla seconda città del Portogallo, Porto o Oporto per i lusitani. Ripresa economicamente dai Mondiali, Oliveirense è uno dei miglioti team portoghesi, una delle numerose polisportive, chiamata Uniao Desportiva Oliveirense, che comprende Calcio, Basket e Hockey a rotelle, il classico trio. Lo scorso anno è stata la sorpresa e la rivelazione del Campionato, al terzo posto assoluto, e non solo. Oliveirense è stata l'unica squadra a battere al PalauBraugana la scorsta stagione niente meno che il Barcellona, raggiungendo cosi' la Final Four, poi sconfitto ai rigori dal Porto, tagliato fuori da un pelo dalla finale. Merito di un team coriaceo e soprattutto di grande esperienza. Scordiamoci Gulpilhares o Portosantense: Oliveirense è un un gradino più in alto.
Da un trienno la società portoghese si è affidata agli stessi uomini (80%), creando un programma per scalare la vetta della 1° Divisao. Età media: 32 anni. Rispetto lo scorsa stagione sono partiti Guillerme Silva per Follonica e Nuno Resende, mentre è rimasto intatto l'attacco "micidiale" dei granatieri. Al loro posto Il secondo portiere di Barcellona, Cantellero e il 34enne To Rocha. Ed è infatti la difesa il tallone d'achille in questa prima fase di stagione, nonostante dall'inizio del Campionato è al primo posto in Classifica insieme al Benfica. Un primato macchiato solo dalla brutta sconfitta contro Barcelos (3-7 in casa).
In difesa il team allenato da Coach Antonio Vale, può contare sulla coppia del 36enne ex Follonica Paulo Alves, del 35enne Vitor Fortunato, del 33enne Carlos Josè e del nuovo acquisto 34enne To' Rocha. Difesa: età media 34 anni. L'attacco è formato dal 23enne Bruno Fernandes, dal 33enne brasiliano Jurandir Silva in arte Didi', dal 33enne Pedro Lopes e dal 39enne To Neves. Età media: 33 anni. In porta il catalano Carles Cantarero 21 anni, ed il 28enne Claudio Bessa. Il quintetto solitamente usato nei match di Campionato è: Cantarero in porta, Paulo Alves e Vitor Fortunato in difesa, e attacco formato da Didi' e To' Neves. Cambi in ordine d'entrata: Pedro Lopes, To Rocha, Carlos Josè, Bruno Fernandes. Carlos Dantas commenta il nostro prossimo avversario: "Una squadra granitica in difesa, chiusa ed efficace. La loro arma sono i contropiedi molto veloci di Didi', e sicuramente hanno tre cambi più giovani per rilanciare le azioni. Dovremo far attenzione proprio ai contropiedi, e sicuramente alla loro malizia ed esperienza". Nelle ultime uscite in campionato la vittoria in casa del Paco d'Arcos 4 a 2 (reti: 2 Alves, 1 Fortunato, 1 To Neves), il pareggio in casa del Famalicense 5 a 5 (4 Neves, 1 Paulo Alves), e la sconfitta in casa contro Barcelos 7-3 (Alves, Neves, Fernandes). Da annotare la grande vena del gol dei difensori, intercambiabili a piacimento in attacco, che nelle ultime uscite hanno segnato 5 gol su 12. Ottima forma per il 39enne To Neves con 6 reti nelle ultime settimane, nonostante l'età segnalato come uno dei protagonisti dell'hockey portoghese, in stile Crudeli. Ancora a secco Didi', nonostante la quinta posizione in classifica marcatori della Divisao con 9 centri; Neves a 8. Oltre ad una squadra di tutto rispetto, dove Bassano dovrà veramente tirare fuori il meglio per vincere, il pubblico di Oliveira de Azemeis è uno dei più caldi del Portogallo, che può contare di palasport da 3500 persone intitolato a Salvador Machado. Entrambe le società sono ambiziose e vedremo chi avrà l'onore di andare in Champion's League
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.