Carispezia Sarzana a Trissino per continuare a stupire ancora

I vicentini hanno una rosa importante, affidata a mister De Gerone, che ha raccolto soltanto due pareggi in questo inizio di stagione. Con questa partita si chiude il "ciclo impossibile" che al Sarzana ha già fruttato quattro punti.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 01/11/2013 - 19:23 - Ultima modifica 03/11/2013 - 06:08

“Quando è uscito il calendario, vedendo le avversarie delle prime quattro giornate, neppure il più ottimista dei nostri tifosi  avrebbe pensato che dopo tre turni la nostra classifica potesse contare  quattro punti. Non la pensava così invece mister Cupisti che aveva pronosticato che la nostra classifica non sarebbe rimasta “inchiodata” sullo zero. Sabato è ancora “mission impossible”; il Trissino è una squadra creata per stare nelle parti nobili della classifica: Rigo, Randon, Pallares e Dario Gimenez non hanno bisogno di presentazioni –dichiara il presidente Corona– la pista veneta è una pista decisamente no per i nostri colori,  un palazzetto dove in tutta la nostra storia solamente nella scorsa stagione abbiamo raccolto un punto. Perciò anche sabato, come in questo inizio d’annata, dovremo essere pronti a tutto pur di non lasciare neppure un centimetro di pista ai quotati avversari” 
Sei le sfide con la squadra veneta in serie A1 con due  sconfitte e un pareggio in Veneto e tre vittorie a Sarzana per i rossoneri. Due i precedenti anche in serie A2, nel 2004-05, prima stagione dei rossoneri in serie A2 e tabellino nettamente a favore dei veneti con due vittorie.
Per la gara di sabato prossimo Carispezia Hockey Sarzana al gran completo e in ottimo stato di forma. Rientra dopo due anni d’assenza dalla piste di gioco Alessandro Rossi, fortemente voluto da mister Cupisti, che sotto la sua guida  disputò un Europeo under 20 e fu convocato a un raduno della nazionale senior. Il difensore rossonero è ancora non in perfette condizioni fisiche, ma sta aumentando di preparazione, allenamento dopo allenamento. I ragazzi di mister Cupisti, forti dei loro  quattro punti in classifica, vogliono stupire ancora e cercheranno di accrescere il loro bottino.
Il Trissino, nonostante una squadra “imbottita” di campioni, conta in classifica  solamente due punti. La squadra di mister Mirko De Gerone arriva a questa gara dopo il pareggio conquistato a Lodi  dove,  in vantaggio per due reti a zero,  si è visto ribaltare il risultato dalla squadra lombarda per poi trovare il prezioso pareggio con lo spagnolo Pallares. Il Presidente Andrea Greco ha messo nelle mani di De Gerone un roster di primissimo piano, cercando come primo obiettivo di riportare a Trissino giocatori locali che hanno iniziato la loro carriera proprio con la maglia della loro città e che hanno scritto pezzi di storia di questo sport. In primis Rigo e Randon, due giocatori Campioni d’Italia con il Valdagno la scorsa stagione. Poi Pallares che, seppur catalano, è di fatto trissinese d’adozione. Infine Edy Nicoletti che era anni orsono fuggito proprio da Trissino per approdare in Spagna a Tenerife.
Ecco la rosa dettagliata della formazione veneta partendo proprio dall'unico acquisto senza radici venete ovvero Dario Gimenez, estroso giocatore, ex Giovinazzo, con una parentesi non troppo fortunata nel finale della scorsa stagione  in quel di Matera, idolo incontrato per tre anni del pubblico pugliese. Tre anni orsono è stato capocannoniere della serie A1 con 67 reti segnate, poi due stagioni condite da alti e bassi che gli hanno comunque permesso di essere chiamato nella nazionale argentina per i mondiali dell'Angola dove ha conquistato il titolo di vice campione del mondo. L’uomo simbolo dell’hockey trissinese, al rientro nella sua società dopo un lungo peregrinare per l’Italia, è Dario Rigo, campione d’Italia con il Valdagno la scorsa stagione. Un monumento dell’hockey italiano, classe 1970, ancora oggi ,nonostante la sua veneranda età, è considerato da tutti uno dei migliori difensori del campionato e per scrivere il suo palmares, tra cui spicca l’oro mondiale del 1997, non basterebbe una pagina intera. Altro campione d’Italia in carica è Eddy Randon, difensore inossidabile, da sempre colonna della formazione del Trissino, rientrato nella sua società dopo quattro stagioni a Valdagno dove si è laureato per ben tre volte Campione d’Italia. Per Marc Pallares è un ritorno a Trissino, club che lo ha fatto conoscere all’hockey italiano. Forte delle esperienze di Follonica, Bassano e Breganze, è  una questione di “cuore” per questo catalano ormai veneto a tutti gli effetti. Infine il rientro a difesa della porta di Edy Nicoletti, classe 1976, la scorsa stagione  nella prima parte a Breganze e poi a Novara dove con le sue prestazioni ha condotto la squadra piemontese ai play-off. Per lui in questa stagione il ritorno a Trissino dopo la sua fuga in Spagna a Tenerife dove è rimasto per ben dieci stagioni rivestendo un ruolo da protagonista e vincendo con la formazione spagnola una Coppa Cers in finale contro il Valdagno. L’uomo simbolo della formazione vicentina, rimasto sempre fedele alla proprie radici, è il capitano Carlo Bertinato , difensore eclettico e prodotto del vivaio trissinese. Completano la squadra Manuel Pasquale, attaccante rapido ed i due giovani talenti del vivaio Giovanni Clodelli, classe 1994, quinto classificato all’ultimo mondiale in Colombia con la nazionale under 20 azzurra guidata da Tommaso Colamaria e Paolo Nizzero, classe 1996, e con loro il secondo portiere Francesco Maso, classe 1990.
La gara si preannuncia  molto bella, un vero e proprio scontro diretto quello tra i rossoneri e i veneti, con i trissinesi che vogliono trovare la prima vittoria stagionale per affacciarsi nella zona della classifica che più gli compete, mentre il Sarzana vuole  raggiungere al più presto i punti per togliersi dalla zona rossa della classifica per poi poter guardare il campionato con un'altra ottica.
Il match si giocherà Sabato alle 20.45 al Palasport di Trissino, arbitrano il Sig Ferraro (VI) il Sig Galoppi (GR). ausiliario Sig. Marangoni (VI).

 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.