Per l'Ecoambiente vietato sbagliare a Trissino

Un match da prendere con le molle per l’Ecoambiente che sabato scorso è riuscita a tornare alla vittoria dopo quasi un mese d’astinenza e che sale a Trissino senza Abalos, tornato in Argentina, ma con Polverini rientrato dalla squalifica. Sfida in famiglia tra il pratese Enzo Frizzo ed il vicentino Stefano.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 25/11/2005 - Ultima modifica
Archiviata la Coppa Italia col raggiungimento della piazza d’onore, l’Ecoambiente Hockey Primavera Prato tornerà in pista domani sera alle 20:45 al Palasport di Trissino dove affronterà la Ge.Ma.Ta. di Luca Chiarello e Luciano Crestan.
Un match da prendere con le molle per l’Ecoambiente che sabato scorso è riuscita a tornare alla vittoria dopo quasi un mese d’astinenza e che sale a Trissino senza Abalos, tornato in Argentina, ma con Polverini rientrato dalla squalifica (ai box lo squalificato coach Bernardini). I veneti occupano la terz’ultima piazza in classifica a quota quattro punti in classifica, ma proprio per questo i lanieri dovranno fare particolare attenzione al famelico appetito di punti che attanaglia la formazione vicentina.
Ex illustre Enzo Frizzo, giunto in prestito quest’estate al Prato proprio dal Trissino. Partita particolare per Enzo che affronterà domani il suo Trissino da avversario. Match sentitissimo dal giocatore d’origine veneta che ci tiene particolarmente a far bella figura davanti ai suoi ex tifosi, magari segnando un gol a suo fratello. Eh sì, perché la porta trissinese è difesa da Stefano Frizzo, fratello maggiore di Enzo.
Venendo alle statistiche, il team vicentino ha segnato 20 gol contro i 16 del Prato e ne ha subiti 33 contro i 15 dei lanieri. Capocannoniere della Gemata è Luis Amoroso Rodero con sette segnature in altrettanti match disputati, mentre il primo goleador toscano è Valerio Antezza che ha siglato cinque gol nelle sette partite fin qui giocate.
In campionato, i veneti sono reduci dalla sconfitta di Salerno contro il Roller per 4-1, mentre nell’ultimo incontro casalingo hanno perso per 2-0 nel derby col Bassano. L’ultimo risultato utile risale alla seconda giornata (22 ottobre) quando Randon e compagni andarono ad impattare per 5-5 addirittura in casa dell’Hockey Novara dopo aver battuto alla prima giornata l’Amatori Reggio Emilia per 5-4 in casa.
L’ultima vittoria esterna del Prato (e fin qui, pure l’unica) risale al 29 ottobre scorso quando Crudeli e compagni espugnarono il Palasport “Stefano dal Lago” di Novara sponda Roller.
Il match di domani sera sarà diretto dal viareggino Carmazzi.

La formazione della Primavera Prato:
Stagi, Uribe, Antezza, Crudeli, Polverini, Sandez, Tataranni, E. Frizzo, Dal Zotto. Allenatore facente funzioni Roberto Crudeli.

LA STORIA RECENTE: Trissino e Prato non si affrontano in campionato dalla stagione 2003-2004. Quella fu l’ultima annata in massima serie dei vicentini che arrivarono penultimini e finirono in serie A2. Contro l’Ecoambiente, due partite e due sconfitte. All’ultima giornata di andata, il 20 gennaio 2004, i lanieri vinsero al Pattinodromo per 9-1 (primo tempo 3-1) con quaterna di Enrico Mariotti, doppietta di Alessandro Bertolucci e Massimo Mariotti e rete di Uribe che è l’unico reduce della Primavera delle ultime due partite contro il Trissino (per i vicentini gol di Uva). Al ritorno, disputato il primo maggio dello stesso anno in Veneto, l’Ecoambiente vinse per 9-2 (primo tempo 2-1 per i lanieri). Tripletta per Mirco Bertolucci, doppiette di Enrico Mariotti, Videla e Bresciani. Per i trissinesi doppietta di Randon. Ecoambiente e Ge.Ma.Ta. si affrontarono anche l’11 ottobre 2003 nel girone di Coppa Italia. Il Prato vinse 5-0 (primo tempo 2-0).
Note Tecniche Relative agli incontri disputati 20/01/2004


I tabellini delle partite di campionato:

Prato Ecoambiente-Ge.Ma.Ta. Trissino 9-1 (3-1)
ECOAMBIENTE NERINI PRIMAVERA PRATO: Bargalló (Gianassi); Caciagli; Videla; Innocenti; Uribe; M. Mariotti; E. Mariotti; M. Bertolucci; A. Bertolucci.
GE.MA.TA. TRISSINO: S. Frizzo (E. Crestan); Carpinelli; Randon; Bertinato; Uva; Bortoli; Cocco; Ceretta.
MARCATORI: pt 3’50” A. Bertolucci, 8’30” Uva, 15’54” M. Mariotti, 23’34” E. Mariotti; st 5’08” M. Mariotti, 18’39” A. Bertolucci, 20’05”, 21’30” e 22’40” E. Mariotti, 24’15” Uribe.
ARBITRO: Bisacco (Gr).

Ge.Ma.Ta. Trissino-Prato Ecoambiente 2-9 (1-2)
GE.MA.TA. TRISSINO: E. Crestan (S. Frizzo); Carpinelli; Randon; Bertinato; Uva; Cocco; Ceretta; A. Crestan.
ECOAMBIENTE NERINI PRIMAVERA PRATO: Bargalló (Gianassi); Bresciani; Videla; Uribe; M. Mariotti; E. Mariotti; M. Bertolucci; A. Bertolucci.
ARBITRO: Di Nicola (No).
MARCATORI: pt 9’23” e 13’10” M. Bertolucci, 20’56” Randon; st 1’48” Randon, 3’19” e 5’40” E. Mariotti, 4’57” M. Bertolucci, 9’22” e 15’34” Videla, 21’45” e 23’07” Bresciani.
ESPULSIONI: Esp.Temp. Uribe 3'.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.