Correggio e Scandiano si preparano al debutto in A1

Scritto da AFP Giovinazzo - Pubblicato il 05/10/2013 - 17:36 - Ultima modifica

Manca esattamente una settimana all’inizio del campionato di serie A1 di hockey su pista che per il Correggio Hockey inizierà dalla trasferta del 12 ottobre sulla pista dei campioni d’Italia del Valdagno. La squadra di Mattia Carboni procede con una serrata preparazione e, dopo aver affrontato due partite amichevoli nei giorni scorsi (vittoria a Scandiano e sconfitta interna contro l’Hockey Pieve), domani farà le prove generali della serie A1. Il Correggio Hockey è infatti tra le quattro squadre protagoniste del Memorial “Don Enrico Ripari” organizzato a San Daniele Po (provincia di Cremona) dall’Hockey Pieve 010 per ricordare il parroco fondatore dell’Hockey Frassati, prima squadra a giocare a San Daniele.

Il Correggio Hockey torna quindi sulla pista dove lo scorso 25 maggio conquistò la promozione nella massima serie. Troverà ad attenderla altre due formazioni della massima categoria, l’Hockey Prato e l’Amatori Lodi, e un Hockey Pieve in pole position nella corsa alla promozione nel campionato di serie A2. La squadra di Mattia Carboni giocherà la semifinale del torneo alle 17.30 contro l’Hockey Prato, mentre a seguire l’Amatori Lodi se la vedrà con i padroni di casa; in serata, a partire dalle 20, si giocheranno le finali per il terzo e per il primo posto.
Il Correggio Hockey avrà così modo di saggiare quello che l’aspetta dalla settimana prossima. Sia il Prato che il Lodi non sono formazioni di prima fascia, ma certamente sono più accreditate rispetto ai biancorossoblù e si contenderanno un posto nei play off scudetto di fine stagione. Per la neopromossa formazione reggiana si tratta quindi di un banco di prova di assoluto rilievo. Tra l’altro, proprio il Prato sarà la prima squadra a scendere in pista al palasport di Correggio nella seconda giornata di campionato che si disputerà martedì 22 ottobre; lo slittamento rispetto alla consueta collocazione di sabato è dovuta alla diretta televisiva di Correggio-Prato che sarà trasmessa da Raisport 2 nel consueto posticipo TV del martedì.
Mattia Carboni si presenta a San Daniele Po con i portieri Pellacani e Ghiddi, con i difensori Bonucchi, Sologni, Luppi e Pozzi e con gli attaccanti De Pietri, De Tommaso, Benatti e Gallo.
Il Prato di Enrico Bernardini è squadra collaudata e con un quintetto di tutto rispetto in cui spiccano il portiere Dal Zotto, il difensore Samuel Amato e la coppia d’attacco giovanissima formata da Malagoli e dal neo acquisto Rossi. L’Amatori Lodi, invece, è una squadra tutta nuova e fortemente ridimensionata e ringiovanita rispetto al top team dello scorso anno. E’ rimasto l’azzurro Domenico Illuzzi che sarà affiancato da giovani di varia provenienza come Brusa (ex Novara), De Rinaldis (ex Sarzana), Filippo e Mauro Dal Monte (ex Bassano). Infine i padroni di casa dell’Hockey Pieve, unica squadra di serie A2 con una squadra già competitiva in cui è stata inserita la grande esperienza di Pierluigi Bresciani e che certamente potrà dire la sua sia nel campionato di seconda divisione che in questo torneo.

L'AMICHEVOLE DI BREGANZE DICE BENE: 7-6 PER IL ROLLER SCANDIANO
GELATI: "SIAMO DA PRIMI DUE POSTI"
Ottimo test quello sostenuto dal Roller Scandiano, martedì sera, sul campo dell'Hockey Breganze, formazione militante nella categoria superiore (A1). Nell'amichevole disputata su tre tempi di 25 minuti l'uno i rossoblù si sono imposti per 7-6, conducendo la gara dall'inizio alla fine. I vicentini erano privi di tre giocatori importanti (quelli reduci dal Mondiale in Angola) ma la prova di Capalbo e compagni ha evidenziato la crescita di una squadra il cui valore, in un campionato come quello della Serie A2 di hockey pista, appare sempre più di alto livello.
"Per quanto riguarda il mio grado di condizione – spiega l'attaccante Fabio Gelati – devo dire che anche a Breganze, come nell'amichevole col Correggio, sentivo ancora le gambe dure. E' normale, in questa fase di preparazione, soprattutto nel mio caso, avendo fatto poco quest'estate. Ma considerata la data d'inizio del campionato, direi che c'è tutto il tempo per raggiungere il perfetto stato di forma, anche perchè ho pure due giornate di squalifica da scontare".
Su Fabio Gelati, attaccante di grosso talento acquistato in estate dal Modena, ci sono forti aspettative nell'ambiente scandianese. Sono in molti a sperare che, dopo i guai fisici patiti nelle ultime stagioni, il ragazzo possa trovare la sua consacrazione proprio quest'anno: "Sono venuto qua per questo" afferma il giocatore tra il serio e il faceto, per poi aggungere: "Coi compagni mi trovo bene, come valore di squadra siamo da primi due posti. Abbiamo un organico completo, affidabile in tutti i reparti, con un livello di tecnica individuale che per la Serie A2 è piuttosto alto. Per la lotta promozione penso ce la giocheremo col Pordenone, che ha allestito una grandissima squadra".
Per quanto riguarda la situazione della A2, l'ultima novità è relativa alla bocciatura della candidatura dell'UVP Mirandola al ripescaggio dalla Serie B. Si va dunque verso una Serie A2 con 11 squadre, senza retrocessioni, anche se formalmente le società non hanno ancora ricevuto nessuna comunicazione uffciale al riguardo.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.