ECOAMBIENTE HOCKEY PRIMAVERA PRATO: Stagi, Uribe, Abalos, Antezza, Crudeli, Sandez, Tataranni, Frizzo, Dal Zotto. All. Roberto Crudeli.
VNECK AMATORI REGGIO EMILIA: Monducci, Civa, Poli, Achilli, Bonavolta, Soncini, Sterpini, Fattori, Uva, Zucchi. All. Stefano Poli.
ARBITRO: Giombetti di Modena.
RETI: pt 1251 Antezza, 1518 Uva, 1757 e 2134 Abalos; st 639 Sterpini.
NOTE: Primo tempo 3-1 per il Prato. Cartellino blu al 2451st per Uva (doppio giallo).
PRATO Torna alla vittoria dopo quasi un mese dastinenza lEcoambiente Hockey Primavera Prato che sabato sera ha battuto per 3-2 il Vneck Amatori Reggio Emilia. Il risultato non inganni perché lEcoambiente ha avuto almeno altre sei nitide occasioni per segnare, ma per quattro volte i legni della porta difesa da Monducci e due volte lo stesso estremo difensore reggiano, che ha respinto due penalties, hanno impedito ai lanieri di incrementare il risultato.
Tre punti doro che danno maggiore respiro ad una squadra che sta pian piano ritrovando se stessa e che mercoledì sera alle 20:45 giocherà nella finale di ritorno di Coppa Italia a Follonica (andata 8-4 per i maremmani).
Primo tempo saldamente sulla stecca dei giocatori dello squalificato Bernardini (ai box insieme a capitan Polverini). Al 6 Antezza e novanta secondi dopo Abalos colpiscono due pali, poi al 13 il vantaggio laniero: schema su punizione, Crudeli serve Sandez che passa di prima al centro per Antezza che tutto solo batte Monducci. Pochi istanti dopo palo di Abalos, poi, al 15, il pareggio di Uva con un tiro da lontano.
Al 18 Monducci la combina grossa non trattenendo un tiro semplice di Abalos: 2-1. Un minuto più tardi rigore fallito da Tataranni, ma al 22 arriva la rete di Abalos per il 3-1 di fine primo tempo.
Nella ripresa, al 5 traversa dellex Achilli subito pareggiata dal palo di Tataranni poco dopo. Al 7 il gol del definitivo 3-2 di Sterpini poco prima del rigore sbagliato da Uribe.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.