Saranno 13 le formazioni nel raggruppamento triveneto di hockey su pista che parteciperanno al campionato nazionale di serie B 2013-21014. Assieme al Pordenone sono stati inseriti nel girone Trissino, Roller Bassano, Bassano 54, Sandrigo, Montecchio Maggiore, Montecchio Precalcino, Marzotto Valdagno, Cs Valdagno, Breganze, Thiene, Montebello e gli austriaci del Villach. È probabile che, proprio come nella passata stagione, i gironi a livello nazionale siano quattro. Non macheranno nemmeno i playoff per il salto di categoria. Il tutto verrà ufficializzato a metà settembre nell'incontro che la federazione terrà a Bologna con tutte le società italiane cadette. Nel frattempo i vertici del Gs hanno avuto il primo incontro dopo la pausa estiva proprio per fare il punto sulle direttive che dovrà prendere la ricostituita società. È stato confermato che Mario Cortes sarà l'allenatore della nuova squadra mentre la preparazione tecnica verrà seguita da Marco Marrone. «C'è tanto entusiasmo - sottolinea Cortes - ma c'è anche tanto la lavorare. Una cosa è certa affronteremo questa nuova avventura con la massima serietà non solo con la prima squadra ma anche con il settore giovanile a cui tengo moltissimo». Il ruolo di direttore sportivo è stato preso invece da Marco Colli. Il sodalizio storico della città che da poco ha copiuto i cinquant'anni di vita, ha ripreso forma grazie al gruppo composto dal presidente Gianni Silvani, lo stesso Marco Colli che ricoprira anche il ruolo di vice, la segretaria Flavia Pittini, Chiara Masaro e Mario Cortes. «Il nostro obiettivo sarà quello di far risorgere l'hockey su pista in città - puntualizza Silvani - siamo a buon punto in quanto abbiamo ricostituito il gruppo dirigente e ora cerchiamo di allestire una squadra che possa ben figurare nella serie cadetta, con tutti ragazzi del nostro vivaio». Grosse novità anche per quanto riguarda la prima squadra. Dopo i rientri dei portieri Cristiano Lieffort e Alessandro Furlan la società sta lavorando per far tornare al PalaMarrone anche Marco e Francesco Chiarello. Ci saranno poi Maicol Kuma (in porta), Marco Del Savio, Luca Dalla Bona, Mattia Battistuzzi e Mattia Furlanis (esterni). Cortes e Marrone avranno il compito pure di seguire il settore giovanile, rispettivamente under 20 e 15. Gli under 13 verranno invece affidati alle cure di Mattia Battistuzzi.