Dolce, a quarant’anni torna in Italia col Sarzana

Scritto da Il Tirreno Viareggio - Pubblicato il 31/07/2013 - 08:22 - Ultima modifica

Il prossimo 22 agosto compirà quarant’anni e Francesco Dolce li festeggerà anche con l’ingaggio da parte del Sarzana, la squadra guidata da un altro viareggino: Alessandro Cupisti. Dopo due campionati disputati con la maglia della squadra francese del Saint Omer, divisa con la quale ha vinto un titolo nazionale transalpino nella stagione 2011/2012 e dopo la breve parentesi di Novara, una stagione fa, il campione viareggino torna dunque a giocare nel campionato italiano mettendosi a disposizione della formazione ligure. «E’ un ingaggio importante per la mia squadra - commenta l’allenatore Alessandro Cupisti - proprio perché ci garantisce quell’affidabilità e la necessaria esperienza di cui avevamo bisogno. Con la partenza di Di Donato che andrà in Francia per motivi di studio, la società sta valutando anche d’inserire qualche giovane proveniente dalla primavera».
Francesco Dolce nasce hockeysticamente nella squadra della sua Viareggio e precisamente nelle giovanili del Cgc, club adottivo di altri campioni che portano il nome di Alessandro e Mirko Bertolucci, Mauro Cinquini, Alberto Orlandi e dello stesso Cupisti e che tutti fanno parte di quella generazione che ha avuto come maestro l’indimenticato Creso Bacherotti, l’allenatore ma sopratutto formatore di futuri professionisti di questo sport.
A soli 17 anni esordisce in prima squadra, dopo aver già vinto vari titoli italiani a livello giovanile. Poi, nell'estate del 1994, lascia la "sua" Viareggio per trasferirsi ai piemontesi dell' Amatori Vercelli (fino al 1996), quindi va nel Bassano e successivamente nel Prato. Nel ’99 comincia a girovagare ln Europa, militando in prestigiosi campionati nazionali di massima divisione Spagnola (col Cp Alcobendas e Cp Tenerife) e Portoghese(con il Seixal di Lisbona).
Nella sua carriera veste anche i colori azzurri della Nazionale italiana giovanile e senior. Dolce costituisce il “classico” attaccante che gioca davanti alla porta e i suoi punti di forza sono rapidità e velocità di esecuzione, oltre chiaramente al suo "fiuto" del gol che gli ha permesso fra l'altro di fregiarsi del titolo di capocannoniere dei Campionati Europei di Monza del 2006.

Angelo Cupisti

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.