Nessuna rinuncia: tutte iscritte. Ed è una notizia clamorosa, perché negli ultimi anni l’hockey su pista aveva abituato i suoi sostenitori a estati roventi con club che, sconfitti dalla crisi economica, dicevano “no” alla A1 o alla A2 per ripartire dalla più economica Serie B. Ebbene, quest’anno tutte le società dei campionati nazionali hanno ottemperato i loro obblighi nei confronti di federazione e Lega nei tempi previsti: nella prossima A1 ci saranno tutte le aventi diritto, anche il Novara che fino a qualche giorno fa manifestava il timore di dover rinunciare, dopo aver già dato forfait alla Coppa Cers.
L’iscrizione dei piemontesi al massimo campionato delude invece il Pieve dei lodigiani (oltre a Baffelli, Sanpellegrini, Dal Bello, Berto e Fornasari, al club cremonese approderà anche l'ex dell'Amatori Gigio Bresciani), che sperava in un ripescaggio. L’unica defezione riguarda proprio la Serie A2, visto che la seconda squadra del Forte dei Marmi dopo aver guadagnato la promozione dalla B ha deciso di rinunciare.
Questi dunque gli organici: in A1 militeranno Valdagno, Cgc Viareggio, Amatori Sporting Lodi, Bassano, Forte dei Marmi, Breganze, Novara, Prato, Follonica, Sarzana, Giovinazzo, Trissino, As Viareggio e Correggio; in A2 Matera, Thiene, Pieve, Pordenone, Vercelli, Eboli, Castiglione, Sandrigo, Roller Bassano, Scandiano, Montecchio Precalcino e Modena. Entrambi i campionati scatteranno il 12 ottobre, ma la stagione sarà inaugurata una settimana prima dalla Supercoppa italiana Valdagno-Viareggio, che seguirà i Mondiali in Angola ai quali parteciperà la Nazionale di Mariotti dal 23 al 29 settembre. La regular season si concluderà il 12 aprile 2014 e come nella scorsa stagione non è prevista la sosta natalizia: si scenderà in pista sia il 28 dicembre che il 4 gennaio, data dell’ultima giornata di andata. I play off si svilupperanno ancora con quarti, semifinale e finale e si concluderanno al più tardi il 31 maggio con gara-5 della finale scudetto, perché dal 7 al 13 luglio 2014 la Nazionale senior sarà impegnata agli Europei di Alcobendas.
Cambia infine la formula della Coppa Italia: non ci saranno più i concentramenti dei quarti e di semifinale prima del via del campionato, ma ci sarà un’unica “final eight” che si giocherà in sede unica dal 27 febbraio al 2 marzo 2014 in località da stabilire e alla quale si qualificheranno le squadre di A1 classificate dal primo all’ottavo posto al termine del girone di andata.