Tutto è pronto per il trasferimento dell'Hockey Pordenone 2004 nel Vicentino

Scritto da Il Gazzettino - Pubblicato il 05/07/2013 - 12:23 - Ultima modifica

Tutto è pronto per il trasferimento dell'Hockey Pordenone 2004 (e con esso della serie A2) nel Vicentino. Tra pochi giorni dovrebbe maturare l'ufficialità della cessione dei diritti sportivi da parte della presidentessa Manola Carbi al Centro sport Valdagno, capitanato da Stefano Garbin. L’eminenza grigia dell'operazione è l'ex presidente del Valdagno, Dino Repele. Punta a mettere in piedi un'alternativa al suo ex sodalizio, che ha da poco conquistato lo scudetto. Nel frattempo a Pordenone si sta cercando di salvare un patrimonio hockeystico di 50 anni. Se l'operazione vicentina andrà a buon fine, il Naone dovrebbe ricominciare dalla B, con un occhio di riguardo per il settore giovanile. Dalla Toscana arriva la disponibilità da parte del tecnico Federico Paghi a proseguire il lavoro.
«Mi piacerebbe restare a Pordenone - afferma l’allenatore di Follonica, già campione del mondo con la nazionale italiana a La Coruña nel 1988 -. Al PalaMarrone ho lavorato bene e vorrei continuare il percorso iniziato sia con i giovani che con la prima squadra. La B non sarebbe un problema. Abbiamo sfiorato la promozione in A1 e sono convito che potremmo tornare in seconda serie nello spazio di un campionato».
Non ci saranno Franchi, tornato al Follonica, e il portiere Pozzato, tentato dal Sandrigo.
«Alessandro ha trovato l'accordo con la società toscana poche settimane fa - conferma Paghi - per giocare in A1. Una bella soddisfazione: a Pordenone l'attaccante ha trovato il trampolino giusto per rientrare nell'hockey su pista che conta. Per quanto riguarda Riccardo Pozzato, penso invece che sarebbe ancora disponibile a giocare con noi».
Possibilità concrete, quindi, di tornare al PalaMarrone?
«Da parte mia sicuramente sì - assicura -. Dipenderà da cosa succederà e dalle decisioni della nuova dirigenza».
Nel frattempo sono arrivate nuove proposte?
«Ci sono delle società di A1 che vorrebbero affidarmi il settore giovanile - risponde il tecnico - ma io preferirei proseguire il lavoro a Pordenone».
Di conseguenza si formerebbe nuovamente la triade con gli allenatori locali Mario Cortes e Marco Marrone, che in questi anni ha ottenuto splendidi risultati.
Non è escluso poi che Davide Zucchiatti rientri da Vercelli. L'ossatura della squadra è intanto composta da Michael Kuma, Michele Del Savio, Luca Dalla Bona, Mattia Battistuzzi, Mattia Furlanis, Enrico Zucchiatti e dai giovani del vivaio.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.