Ci sarà anche il fuoriclasse viareggino Alberto Orlandi, di cui è appena stato ufficializzato l'acquisto. Ad annunciarlo è stato il presidente della società versiliese Piero Tosi. In una nota del club si legge: "Visto che il Cgc ha ufficializzato l'addio di Orlandi, il Forte dei Marmi annuncia che è stato raggiunto l'accordo con l'ex giocatore del Cgc".
Il presidente Tosi dichiara: "Aldilà dell'aspetto economico a convincere Orlandi ad accettare le nostre proposte è stato soprattutto il progetto biennale che intendiamo concretizzare e che, ci auguriamo, possa portare lo scudetto a Forte dei Marmi. Orlandi poi potrà giocare a fianco di Pedro Gil, suo compagno di squadra nel Porto nella stagione 2002-2003. Siamo davvero soddisfatti dell'ingaggio di Orlandi, perchè il suo apporto farà fare un salto di qualità alla nostra squadra e personalmente ci fa un immenso piacere averlo con noi anche per l'amicizia che legava suo padre Andrea al nostro club".
Orlandi afferma: "Ci tengo a sottolineare come la mia scelta di passare al Forte dei Marmi non è solo economica, ma è finalizzata ad un progetto di due anni formulato da un gruppo di dirigenti che intendono realizzarlo con idee concrete; da qui la mia decisione di passare al Forte dei Marmi, maturata appunto dopo la finale scudetto. Sono professionista dal '94 e ci tengo a sottolineare che sono stato sempre contento delle mie scelte che mi hanno portato a giocare anche all'estero e spero e ne sono convinto che anche questa sia la preferenza giusta".
L'ufficializzazione dell'ex capitano del Cgc Viareggio da parte della società rossoblù pone fine ad uno dei tormentoni dell'hockeymercato e colloca la squadra di mister Roberto Crudeli, rafforzatasi anche con l'ingaggio del giovane attaccante spagnolo Eric Torner (proveniente dal Lloret de Mar), come la favorita nella corsa allo scudetto e non solo.
Il programma prosegue venerdì in piazza Garibaldi a Forte dei Marmi. Qui ci sarà la promozione di diversi ed interessanti eventi che cominceranno nel pomeriggio con la proiezione di video sull'hockey su pista, esposizione di prodotti da parte degli sponsor e dei tifosi di gadget e materiali d'epoca; alle ore 18 ci sarà l'esibizione dei ragazzi del minihockey; alle ore 21 saranno presentate le squadre della stagione 2013-14. La serata sarà caratterizzata anche dall'estrazione della lotteria rossoblù con importanti premi messi in palio e sarà condotta da Antonio Giannelli, Fabrizio Ercolini e Giulio Arnolieri.
Grande chiusura sabato: al "PalaForte" di Vittoria Apuana, ci sarà l"Enrico Mariotti Tribute", il torneo organizzato per omaggiare il campione grossetano dopo la decisione di appendere i pattini al chiodo. Mariotti ha disputato la sua ultima partita contro il Recalac Valdagno in gara 2 di semifinale playoff e sarà omaggiato da tantissimi campioni che, come lui, hanno fatto la storia dell'hockey mondiale.
Tra i vari nomi spicca quello di Alberto Beto Borregan, storico capitano del Barcellona, che poco tempo fa ne ha ritirato la maglia 21. Oltre allo spagnolo ci saranno Reinaldo Ventura, Tony Sanchez, Marc Gual, Dario Rigo, Massimo Mariotti (fratello di Enrico), Francesco Amato, Leonardo Barozzi e Andrea Tosi. Questi grandi campioni, oltre allo stesso Enrico Mariotti, comporranno la squadra "EM7 All Stars", che affronterà il Forte dei Marmi. Mariotti è stato l'unico giocatore italiano ad aver indossato la maglia più prestigiosa dell'hockey su pista mondiale, quella del Barcellona.
Costi dell'ingresso: in prevendita 10 euro (intero) e 5 euro (ridotto per 12-16 anni); al palazzetto il giorno dell'evento 12 euro (intero) e 8 euro (ridotto per 12-16 anni).