Uniti per crescere insieme. È lo slogan piuttosto eloquente che campeggia su uno sfondo giallorosso scelto dall'Amatori per lanciare la nuova campagna abbonamenti. Scatterà lunedì e la dirigenza si aspetta risultati significativi, per usare le parole di Claudio Gazzola durante l'incontro con i tifosi di una settimana fa. La conferma arriva dalle parole del team manager giallorosso Federico Mazzola, che presenta così il lancio: «Come abbiamo già avuto modo di dire quest'anno la campagna abbonamenti ha un peso diverso e molto più importante rispetto agli altri anni. Siamo riusciti a mantenere la squadra in Serie A1 facendo sforzi importanti e adesso abbiamo bisogno anche dell'aiuto dei nostri tifosi - spiega Mazzola -. Sarà importante che la gente sottoscriva l'abbonamento già in questi giorni perché il ricavato verrà interamente utilizzato per coprire le prime spese che ci aspettano. Per questo motivo chi si abbonerà nelle prossime due settimane avrà uno sconto sul costo della tessera, un modo per incentivare la gente ad abbonarsi subito dando così una mano al nostro progetto».
Da lunedì quindi i tifosi lodigiani potranno sottoscrivere l'abbonamento che per le prime due settimane, fino cioè a venerdì 12 luglio, si potrà acquistare tutte le sere dal lunedì al venerdì dalle 20.30 alle 22.30 al palazzetto. La novità è rappresentata dal fatto che ci saranno tre diversi abbonamenti in base ai settori del palazzetto in cui i tifosi sceglieranno di prendere posto. L’abbonamento “standard” (posti in curva e in rettilineo senza seggiolini, per intenderci quello di fronte alle panchine) fino al 12 luglio costerà 80 euro (l’intero), 60 euro (il ridotto: donne, ragazzi dai 15 ai 17 anni e over 65) e 20 euro (i ragazzi dai 12 ai 14 anni); dopo il 12 luglio tutti i prezzi saranno aumentati di 20 euro. Per l’abbonamento “seggiolino” con posto riservato (rettilineo lato dietro le panchine): i costi salgono rispettivamente a 100, 80 e 40 (anche in questo caso 20 euro in più dopo il 12 luglio). Infine l’abbonamento “poltroncine” con posto riservato in tribuna d'onore nella zona centrale: 120 euro l’intero, 100 il ridotto e 40 per i ragazzi (poi 150, 130 e 70 a partire dal luglio).
Stefano Blanchetti