Progetto, budget e squadra per il prossimo campionato. Il direttore generale Roberto Citterio, assieme a Claudio Gazzola e a Federico Mazzola, venerdì sera ha incontrato una delegazione di tifosi dell’Amatori illustrando quanto fatto in questi mesi per salvare l'hockey di Serie A1 a Lodi. Presenti più di una sessantina di supporter al campetto da basket di fianco al "PalaCastellotti".
«Alla fine della stagione regolare e prima dei play off - le parole di Citterio e Gazzola - ci siamo ritrovati con il presidente D’Attanasio e lui ha espresso l'intenzione di ripartire dalla Serie B, non avendo le risorse per affrontare il massimo campionato. Noi abbiamo pensato che fosse sbagliato: primo perché si sarebbe disperso un patrimonio di passione, di seguito, di tradizione e di identità locale, secondo perché tornare in A1 non è facile e terzo perché anche scendendo in Serie B l'attuale società non avrebbe ricavato le risorse per far fronte al forte pregresso debitorio».
Da qui l'idea della gestione separata fra prima squadra (con budget autonomo) e settore giovanile: la prima coordinata da Citterio e la seconda da D'Attanasio. «Il presidente sa che noi avremo bisogno di lui perché il potere di firma è sempre suo. Ma in egual modo lui sa che non avrà nessun ruolo operativo in prima squadra. Il nostro budget? È stato stilato sovrastimando le uscite e sottostimando le entrate, e sarà grosso modo meno del 50 per cento di quello riservato alla prima squadra lo scorso anno. Sarà costituito per un terzo dal main sponsor Banca Popolare di Lodi, un terzo da altre sponsorizzazioni e prestazioni di servizi (vedi la Star per i pullman, nda) e l'ultimo terzo dal pubblico, fondamentale e principale capitale di questa società».
Novità in arrivo anche per il settore giovanile: «La Serie B e il settore giovanile saranno finanziati da uno sponsor unico che ci siamo fatti carico di trovare. Avendo piena autonomia gestionale e finanziaria, non è detto che non possano scegliere di avere un coordinatore tecnico professionista come potrebbe essere Gigio Bresciani».
La campagna abbonamenti invece partirà sabato in occasione dell'amichevole per la raccolta fondi in favore di Christian Giagnoni: fino al 10 luglio sarà gestita direttamente dall’Amatori con tagliandi "speciali" al costo di 80 euro, poi la "palla" passerà come gli altri anni alla banca. «Auspichiamo una forte adesione da parte dei lodigiani. Questo perché gli sponsor inizieranno a versare le quote da settembre e a noi serve subito liquidità per affrontare le spese estive: iscrizioni, affiliazioni, materiale, appartamenti per i giocatori e via dicendo».
Per quanto riguarda la formazione Citterio è stato chiaro: «I punti fermi sono Illuzzi e Motaran, e già almeno quattro giocatori sono stati fermati. Sarà una squadra giovane affidata ad Aldo Belli. Nomi? Per ora è prematuro. Non ci sono i presupposti perché tornino Romero e Montigel, abbiamo avuto abboccamenti con i fratelli Bertolucci, con Xavi Caldù e Emanuel Garcia, ma non sono andati in porto».