Forte dei Marmi scatenato sul mercato

Scritto da Cervelliamo - Pubblicato il 24/06/2013 - 13:56 - Ultima modifica

Forte dei Marmi grande protagonista dell'hockeymercato. La società versiliese ha ingaggiato dal Valdagno il fuoriclasse spagnolo Pedro Gil, attualmente il miglior giocatore del mondo, il 22enne attaccante spagnolo Enric Torner, proveniente dal Lloret de Mar, il club catalano con cui due anni fa conquistato la promozione dalla Serie A-2.

Torner è considerato uno dei più interessanti giovani giocatori spagnoli e ha esordito in Nazionale maggiore lo scorso anno ai Campionati europei disputati a Paredes; in precedenza ha militato nelle nazionali giovanili e ha preso parte alla Coppa delle Nazioni e alla Coppa Latina. Nella stagione 2012-2013 il giovane attaccante iberico ha disputato un'ottima Liga, chiudendo al 2° posto in classifica cannonieri con 38 reti, tre in meno dell'ex attaccante del Forte dei Marmi (stagione 2010-2011) Raul Pelicano.

Alberto Orlandi
Il presidente della società versiliese Piero Tosi spiega gli acquisti di Pedro Gil e Torner: "L'ingaggio dei due giocatori spagnoli è stato possibile grazie al nostro Gruppo di Sostegno Organizzato e ad alcuni sponsor che presenteremo più avanti. A Gil, che non ha bisogno certamente di presentazioni, abbiamo prospettato il prossimo biennio che riteniamo sia interessante e che ci possa portare alla conquista entro due anni dello scudetto. Ma con Torner abbiamo puntato anche su un giovane attaccante di sicuro talento".

Il Forte dei Marmi avrà nelle sue fila anche Alberto Orlandi, l'ex capitano del Cgc Viareggio. Tosi ammette che "abbiamo contattato Orlandi, che a tutti gli effetti è ancora un giocatore del Cgc, società a cui è legato fino al prossimo 30 giugno, prospettandogli il nostro progetto biennale. Il giocatore si è dichiarato interessato, lo sta valutando attentamente ma la risposta ufficiale la darà il prossimo 1° luglio. L'accordo tuttavia è molto vicino".

La squadra rossoblù non sarà più capitanata da Daniele Bonanni, che giocherà nella squadra fortemarmina di Serie B (è probabile che possa esserne l'allenatore); dalla squadra cadetta ritorna in prima squadra l'attaccante Daniele Bellè, voluto fortemente dal confermato allenatore Roberto Crudeli.

Il mercato del Forte dei Marmi potrebbe essere chiuso qui, ma allo stesso tempo potrebbe riservare qualche sorpresa. Il presidente Tosi si pronuncia così in merito: "Ovviamente stiamo molto attenti al bilancio, ma se avremo altre risorse potremmo concentrarci sull'ingaggio di un portiere da affiancare a Stagi. Abbiamo avuto diversi contatti informali con Menichetti del Follonica e Corona del Sarzana. A tutti abbiamo fatto ottime proposte per le quali attendiamo delle risposte definitive".

Fra gli obiettivi c'era Leonardo Barozzi: l'estremo difensore della Nazionale azzurra e del Cgc Viareggio ha deciso di restare nella società viareggina, dopo che alla sua porta avevano bussato Breganze e Giovinazzo.

Il Forte dei Marmi conferma il giovane Alessandro Verona malgrado le lusinghe di Sarzna e Valdagno, e perde due elementi: il bomber spagnolo Alvaro Borja Gimenez, che va al Bassano54, e il giovane Francesco Rossi, che si trasferisce al Prato. I rossoblù sono interessati anche all'attaccante della Nazionale azzurra e del Bassano54 Gaston De Oro (argentino di nascita).

Il Cgc Viareggio conferma il tecnico Massimo Mariotti, il difensore Davide Motaran e i fratelli Mirko e Alessandro Bertolucci e perde il bomber argentino Emanuel Garcia Solar, che torna in Portogallo per vestire la maglia del Benfica (prima di giocare in Toscana il sudamericano aveva militato nel Porto).

Il Sarzana ha ingaggiato l'attaccante argentino Martin Montivero, proveniente dai portoghesi del Candelaria e vecchia conoscenza del campionato italiano in quanto ha militato in Forte dei Marmi, Bassano e Cgc Viareggio.

Il Giovinazzo ha acquistato il portiere Maldonado e gli esterni Bertran e Valerio Antezza (dal Matera), mentre il Valdagno campione d'Italia riaccoglie Massimo Tataranni e acquista l'argentino Matias Platero, entrambi provenienti dal Lodi.

La società valdagnese annuncia le conferme del portiere Riccardo Gnata, del difensore Diego Nicoletti e dell'esterno Mattia Cocco. I veneti devono decidere in merito alla posizione del bomber argentino Carlos Nicolia, che potrebbe tornare in Argentina per motivi familiari, e perdono il fuoriclasse portoghese Sergio Silva, che presto sarà ufficializzato dal Breganze. Quest'ultimo ufficializzerà anche l'ex Bassano54 Cacau, proveniente dal Benfica.

Il Trissino riaccoglie lo spagnolo Marc Pallares (alla sua quarta esperienza in maglia trissinese) e Dario Rigo, che ritorna dopo 20 anni; i due "nuovi" acquisti provengono rispettivamente da Breganze e Valdagno. Il Trissino avrà un nuovo allenatore: Mirko De Gerone. Cambio in panchina anche a Lodi, dove Aldo Belli sostituirà Pierluigi Bresciani.

Andrea Bartolini

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.