Correggio si impone anche in gara 2 e torna in serie A1

Per decidere a chi assegnare gara 2 dei play off promozione di serie A2 non bastano 50 minuti. Correggio recupera da 2-5 a 5-5 e poi ancora da 5-6 al 6-6 finale. Nei supplementari è un gol di De Tommaso a scatenare la festa correggese per il ritorno in serie A2.

GUARDA LE FOTO

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 30/05/2013 - 15:18 - Ultima modifica 06/06/2013 - 07:22

Signori, giù il cappello davanti a questo Correggio Hockey che batte l’Hockey Pieve per la seconda volta in otto giorni e chiude in due partite la serie di finale, conquistando la promozione in serie A1. Una vittoria “sul campo” accompagnata dal tifo incessante del più numeroso esodo di tifosi biancorossoblù nella storia della società correggese: appollaiati a bordo posti erano in 150 a soffrire prima e a gioire poi assieme alla squadra. Un segnale di quanta fosse la voglia di coronare con il successo più grande una stagione semplicemente straordinaria, iniziata con l’obiettivo di una tranquilla salvezza e terminata con il ritorno in serie A1 dopo tre stagioni.
Correggio Hockey ha vinto una partita tiratissima, rimessa in piedi quando tutto sembrava compromesso, con i padroni di casa in vantaggio 5-2 a inizio ripresa, e conquistata al golden gol del primo tempo supplementare. Una vittoria tanto sudata quanto meritata perché, per quanto il Pieve sia una squadra validissima, Correggio ha dimostrato di esserle superiore, battendola tre volte su quattro in stagione e per ben due volte sulla difficilissima pista cremonese.

LA PARTITA
Carboni punta sull’esperienza e manda in pista Pellacani tra i pali, Jara e Bonucchi in difesa, De Pietri e De Tommaso in attacco. Ariano Civa risponde con Dal Bello in porta, Marchini e Zurlini dietro, Mattia Civa e Baffelli in avanti. Si gioca in una cornice di pubblico da categoria superiore, con i padroni di casa sospinti da un pubblico numeroso e organizzato e gli ospiti supportati da 150 correggesi assiepati a bordo pista.
L’inizio della partita sembra arridere al Correggio Hockey che va in vantaggio dopo nemmeno due minuti. Zurlini, pescato in fallo da Carmazzi, viene espulso per 2’ e De Pietri trasforma la punizione di prima. Due minuti dopo Bonucchi commette fallo in area e il Pieve usufruisce di un rigore che Pellacani neutralizza a Mario Berto, entrato nel frattempo al posto di Zurlini. Nella prima parte di gara, però, è il Pieve a spingere forsennatamente sull’acceleratore, mettendo più volte in seria difficoltà la difesa correggese; Mattia Civa e Riccardo Baffelli bucano la retroguardia da tutte le parti e Pellacani si erge ad assoluto protagonista, sbarrando più volte la strada agli avanti cremonesi. Il portiere mirandolese capitola al 7’ quando Baffelli gira dietro porta e lo sorprende sul palo in uscita. Lo stesso Baffelli ci riprova un minuto più tardi, ma la sua conclusione viene deviata sulla traversa da Pellacani. Correggio esce dal guscio e torna in vantaggio con una deviazione al volo di Benatti (dentro al posto di De Tommaso) su tiro da fuori di Jara al 9’. Un minuto dopo De Pietri centra in pieno la traversa, ma sul capovolgimento di fronte Mattia Civa colpisce indisturbato da centro area e fa 2-2. Mister Carboni manda nella mischia anche Simone Gallo e dà il via a una lunga serie di cambi per preservare le forze ai suoi. L’Hockey Pieve prova a fare sua la partita e la seconda parte del primo tempo è tutta sofferenza per il Correggio Hockey. Pellacani sventa su Baffelli all’11, para un rigore allo stesso Baffelli al 16’, ma è costretto a capitolare due volte nel finale di tempo. Un tiro di De Pietri rimpallato mette in movimento il contropiede dei padroni di casa che passano con Berto al 20’ e allungano con il secondo gol personale di uno scatenato Mattia Civa al 23’, chiudendo la prima frazione avanti 4-2 in un tripudio di colori rossoblu.
L’inizio della ripresa gela il sangue ai correggesi: Mattia Civa punta Jara, lo ubriaca con una serie di finte e spedisce al sette opposto un tiro imprendibile per il gol del 5-2 che stenderebbe un toro e che, invece, fa da rivitalizzante per la squadra del presidente Vezzani. Da questo momento in poi il Correggio Hockey prende possesso della pista dimostrando una invidiabile tenuta atletica; l’Hockey Pieve soffre e paga anche le conseguenze di un eccessivo nervosismo che costerà tre espulsioni temporanee piuttosto pesanti. Al 2’ blu a Marchini per una manata a Jara; De Pietri sbaglia dal dischetto dei 7.40 e la squadra non approfitta del power play. La carica per una straordinaria rimonta la suona Pablo Jara che al 4’ scende sulla sinistra e infila nel più remoto angolo della porta difesa da Dal Bello. Jara è protagonista anche dell’azione del 5-4 al 7’; fa il vuoto nella difesa della Pieve che si dimentica di De Pietri per il quale è un gioco di ragazzi mettere dentro a porta praticamente sguarnita. All’11’ De Pietri fa tripletta e questa volta segna con il pezzo migliore del suo repertorio: discesa in velocita e tiro preciso a sancire la riapertura della partita sul 5-5. Gli emiliani non smettono di spingere e il match si trasforma in una questione personale tra il Correggio Hockey e il portiere avversario Dal Bello che si erge a baluardo insuperabile mettendo guanti, cosciali e casco ovunque cerchi di passare la pallina. Ci sono anche due pali colpiti da De Tommaso prima della doccia gelata che arriva al 16’; Bonucchi lascia a Mattia Civa lo spazio necessario per caricare il tiro e l’ex di turno non si fa pregare e riporta avanti l’Hockey Pieve. Due minuti dopo Marchini viene espulso da Molli per proteste, ma Dal Bello para la punizione di Jara e nei 2’ di powerplay si esalta a dire no ogni conclusione correggese, aiutato anche dalla traversa che respinge un tiro di Jara. Per il gol del 6-6 occorre aspettare fino al 21’ quando Jara trova di nuovo lo spiraglio giusto e ridà fiato alle speranze degli ospiti. 30” dopo il gol del pari, è lo stesso italo cileno a rischiare di mandare tutto a rotoli con il più inutile dei falli, commesso dietro alla porta di Dal Bello, che gli costa il cartellino blu. Pellacani para il rigore di Mattia Civa e dopo un minuto di powerplay Berto si fa cacciare per proteste dall’arbitro Molli a 2’ dalla sirena. De Pietri si presenta su dischetto, ma non riesce a trasformare; si gioca per un minuto circa in 4 contro 4 e poi con il Correggio Hockey in powerplay per 40 secondi, ma non accade nulla e si va ai supplementari. Nell’overtime le due squadre giocano molto coperte, ma De Tommaso trova l’inserimento giusto al 3’ e mette dentro il gol che manda il Correggio Hockey in paradiso.

LA FESTA
Il gol di De Tommaso scatena la festa in pista e sugli spalti. Il pubblico correggese, solitamente compito e quasi freddo sulle tribune del "Dorando Pietri" ha accompagnato la squadra con cori di sostegno per tutta la partita e adesso fa festa in modo sorprendentemente scatenato. In pista si sprecano cori e spumante e tutti hanno qualcosa da festeggiare. Per quasi tutti è la prima promozione in serie A1, per molti è il momento del riscatto dopo stagioni deludenti. E' il coronamento di un anno di lavoro tanto duro quanto esaltante, in uno sport dove di soldi ne girano davvero pochi e chi si impegna lo fa prima di tutto per passione. La serie A1 sarà un impegno gravoso da affrontare, ma al futuro ci si penserà da domani. Per adesso, Correggio Hockey si gode la festa.

HOCKEY PIEVE 010 – CORREGGIO HOCKEY 6-7 (primo tempo: 4-2, regolamentari: 6-6)
MARCATORI: 1.42 De Pietri, 7.11 Baffelli, 9.17 Benatti, 10.38 Civa, 20.51 Berto, 23.03 Civa. Nella ripresa: 0.37 Civa, 3.51 Jara, 7.29 e 11.40 De Pietri, 15.57 Civa, 21.13 Jara. Nel primo tempo supplementare: 3.43 De Tommaso.
HOCKEY PIEVE 010: Villani, Marchini, Manuele Civa, Mattia Civa, Baffelli, Zurlini, Sanpellegrini, Berto, Fornasari, Dal Bello. All. Ariano Civa.
CORREGGIO HOCKEY: Ghiddi, Bonucchi, De Tommaso, Gallo, De Pietri, Jara, Luppi, Pozzi, Benatti, Pellacani. All. Carboni.
ARBITRI: Molli e Carmazzi di Viareggio.
ESPULSI PER 2’: Zurlini nel primo tempo; Marchini (2), Jara, Berto nella ripresa.
SPETTATORI: 500 circa di cui 150 correggesi.

 

 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.