L’Amatori ci mette il cuore e il Novara è battuto: semifinale col Viareggio

Serie A1: i giallorossi vincono 5-3 la bella.

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 17/05/2013 - 11:20 - Ultima modifica

AMATORI SPORTING LODI - HOCKEY NOVARA 5-3
AMATORI SPORTING LODI Losi, Platero, Illuzzi, Pinto, Tataranni;; Festa, Motaran. ne: Curti, Luppi, Ostagoli. All.: Bresciani
HOCKEY NOVARA Nicoletti, Rodriguez, Romero, Gonzalez, Brusa;; ne: Mastropierro, Macini, Geri, Baldina, Lorenzi. All.: Ferrari Arbitro Carmazzi di Viareggio e Tartarelli di Bari
Reti pt: 6'25" Platero,11'44'" Platero, 20'25" Gonzalez, 22'03" Motaran; st: 7'07" Romero, 7'24" Tataranni, 18'27" Gonzalez, 24'37" Illuzzi
Note spettatori 1400 circa; espulsi temp.: Brusa, Festa, Nicoletti, Romero e Illuzzi; falli di squadra: 9-10 (pt: 6-3).

LODI
Finisce con l'adrenalina che scorre a fiumi, con il pubblico che trasforma il palazzetto in una bolgia. Perché la "bella" fra Amatori e Novara è una vera e propria battaglia fino all'ultimo secondo. I giallorossi però la spuntano di carattere: ora è già tempo di archiviare il biancazzurro per mettere nel mirino il bianconero. Viareggio è il prossimo obiettivo, Viareggio è il prossimo storico, acerrimo nemico e il palcoscenico sarà quello prestigioso della semifinale play off scudetto di sabato a Lodi. Con il Novara è decisamente più complicata del previsto, e non perché i giallorossi abbiano giocato poi così male, più che altro perché la grandissima mole di occasioni creata dalla squadra di Bresciani non viene capitalizzata. E il Novara gioca spesso solo con due giocatori in fase avanzata per sfruttare il contropiede e preservare gli uomini contati.
Inizio vivace con l'Amatori intraprendente in almeno tre occasioni senza tuttavia finalizzare, soprattutto con Tataranni che si fa ipnotizzare. La situazione si sblocca dopo 6' quando Pinto serve in orizzontale Platero che con un tempismo eccezionale appoggia in rete. Azione fotocopia con Illuzzi in versione assistman, ma Tataranni non impatta. È indemoniato ancora Illuzzi che recupera pallina alla balaustra dietro a Losi e si lancia in un contropiede poderoso fermato in modo irregolare di Brusa (espulso): Tataranni si presenta per il tiro a uno, parato. Giallorossi in power play e staffilata di Platero per il 2-0. Situazione che pare sotto controllo: il capitano recupera una pallina a metà pista e mette "Tagagol" praticamente davanti al portiere, ma niente da fare. Il Novara sornione torna allora in partita quando Tartarelli sventola un blu generoso a Festa: Rodriguez per il tiro a uno, Losi salva con il gomito ma in inferiorità l'Amatori subisce da Gonzalez. Gol fastidioso, ma Motaran è bravo a sfruttare l'invito di Illuzzi e a depositare in rete il 3-1 con cui si va all’intervallo.A inizio ripresa si gioca poco, l'Amatori cerca di gestire e gli avversari coprono bene per poi sfruttare il contropiede. La tattica piemontese porta i suoi frutti al 7' quando Romero scocca un rasoterra dalla distanza che buca Losi. I lodigiani sono comunque bravi a reagire portando il risultato sul 4-2 con Tataranni che devia il tiro di Motaran dalla lunga, poi (come accaduto a parti inverse a Losi e Ostagoli in gara-2) Platero esce da dietro area, Nicoletti allarga il bastone e aggancia il pattino dell'avversario rimediando il blu. Ma Tataranni sbaglia il rigore. Due pali a dir poco clamorosi per Tataranni e Festa, poi il Novara torna in corsa quando Gonzalez su tiro a uno trasforma (blu a Illuzzi) il 4-3. Lodi trema ed è sotto pressione. Ma dopo un altro errore di Tataranni (decimo fallo del Novara), a 23 secondi dalla fine Illuzzi sfrutta l’ultima punizione (blu a Romero), liberando tutta la gioia di un palazzetto intero.

Aldo Negri

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.