Correggio, prova di forza che vale la finalissima
De Pietri (5 gol) firma la vittoria nella bella con il Sandrigo Ora l’atto decisivo dei play off contro il Pieve: si inizia sabato al PalaPietri.
Scritto da La Gazzetta di Reggio
- Pubblicato il 17/05/2013 - 11:05 - Ultima modifica
CORREGGIO
Il Correggio vola in finale. Nella terza e decisiva partita di semifinale, la squadra di Mattia Carboni ha battuto per la seconda volta in tre giorni l’Hockey Sandrigo; ancora una volta per 6-5. A trascinare la squadra del presidente Vezzani alla sono stati i cinque gol di uno scatenato Samuele De Pietri, le parate di Marco Pellacani ed un gioco di squadra orchestrato da Pablo Jara che ha visto tutti dare il massimo. Obiettivo raggiunto nell’entusiasmo di un PalaPietri gremito di pubblico ha applaudito non solo il Correggio ma anche un Sandrigo che si è espresso a livelli altissimi in tutte e tre le partite di play off.
In finale il Correggio trova l’Hockey Pieve 010. Le due squadre hanno chiuso la stagione regolare appaiate al secondo posto, ma i meopromossi cremonesi hanno segnato una rete in più negli scontri diretti; per questo avranno il vantaggio di giocare in casa gara 2 e gara 3. La sfida inizierà sabato alle 20.45 al PalaPietri, in quella che sarà l’ultima partita interna della stagione.
LA PARTITA. Il Correggio è partito con Pellacani, Jara, Benatti, De Pietri e Gallo; il Sandrigo con Bigarella, Sperotto, Pozzato, Brendolin e Chemello. La partenza dei padroni di casa è bruciante: dopo 1.23 De Pietri esce da dietro porta e conclude a rete: 1-0. Cinque minuti più tardi fa il bis fulminando Bigarella con un tiro violentissimo. La partita sembra mettersi ancora meglio quando Sperotto fallisce rigore, ma è l’espulsione temporanea di De Pietri a ridare fiato agli ospiti: il Sandrigo fallisce il tiro diretto, ma in powerplay Gasparotto trova 2-1 da fuori area. Al 17’ Crovadore mette i brividi colpendo in pieno la traversa, ma è il Correggio ad allungare: Benatti lancia alla perfezione Bonucchi che non sbaglia il 3-1. A 5’ dal riposo ci prova anche Jara, ma il suo tiro finisce sul palo. Va in gol, invece, Andrea Brendolin che ruba pallina a centropista a Luppi e si invola da solo. Prima dell’intervallo c’è il tempo per due espulsioni: De Tommaso e steBrendolin.
Secondo tempo: al 6’ gli ospiti colpiscono la traversa; al 7’ c’è un episodio destinato a segnare la partita. Bigarella blocca a terra la pallina e l’arbitro decreta il rigore che Jara fallisce; sul proseguimento dell’azione il portiere atterra lo stesso Jara e Fronte decreta un secondo rigore. Le proteste del giovane portiere ospite sono plateali: cartellino rosso. Il Correggionon ne approfitta, anzi: Aìallo scadere del powerplay il Sandrigo piazza una doppia zampata e passa in vantaggio, com Brendolin. Il Correggio innesca di nuovo De Pietri che trova il pari al 18’ con una gran conclusione da fuori, riporta in vantaggio i padroni di casa al 20’ con un tiro in cui il portiere Cattelan non è esente da colpe, infine blinda il risultato al 21’ trasformando la punizione di prima per il 10° fallo del Sandrigo. Prima della sirena e della festa correggese c’è tempo per l’espulsione di Benatti e il gol veneto di Menin proprio all’ultimo istante.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.