Valdagno in semifinale senza problemi

I campioni d'Italia non incontrano resistenze in gara 2 contro il Prato, complice anche un Riccardo Gnata che completa la sua seconda partita senza subire nemmeno una rete. Sugli scudi Pedro Gil e Mattia Cocco.

Scritto da Luigi Cristina - Pubblicato il 15/05/2013 - 10:14 - Ultima modifica 20/05/2013 - 10:56

Il Valdagno domina il ritorno di gara 2 dei quarti di finale scudetto e si qualifica per le semifinali. Vittoria netta, un 8 a 0 che non lascia scampo agli ospiti e premia la superiorità dei ragazzi di mister Vanzo. In grande spolvero il solito Gil e Mattia Cocco. Gnata, dopo la partita con l’Igualada, finisce un altro match senza subire nemmeno una rete, altra prestazione maiuscola la sua.
Il Valdagno parte con Gnata, Nicoletti, Silva, Gil e Ncolia. Ci pensa subito Gil a pungere in attacco mentre Saavedra scalda i guantoni di Gnata. Gran botta da lontano di Nicoletti, ci prova anche Nicolia ma si rimane sullo 0 a 0. A 15’02” Silva serve Gil che insacca l’1 a 0. Blu all’allenatore del Prato per proteste, ci pensa Cocco a 15’54” a segnare il 2 a 0 con un tocco da distanza ravvicinata. Poi Saavedra e Nicoletti prendono un blu, la partita si innervosisce perché gli ospiti tentano l’ultima carta rimasta a disposizione, quella di metterla in rissa. A 20’36” Nicolia serve a Cocco che segna il 3 a 0. Ci prova Randon dalla distanza. Blu a Nicolia, ma Gnata è super sulla punizione di prima di Malagoli e respinge.
Nella ripresa gran numero di Rigo che insacca sotto la traversa e fa 4 a 0 a 2’59”. Cocco e Randon sfiorano la rete, poi Gil è steso in area. Rigo tira il rigore che Dal Zotto para, ma sulla ribattuta si fionda velocissimo Gil che con un tiro preciso insacca colpendo la parte interna della traversa a 6’34”: 5 a 0. Poi sugli sviluppi di una punizione battuta in velocità ancora uno scatenato Gil segna il 6 a 0 a 8’25”. Sempre Gil con uno splendido diagonale insacca il 7 a 0 a 12’. A chiudere i conti ci pensa Mattia Cocco con uno spettacolare alza e schiaccia da dietro la porta: 8 a 0 a 13’26”.

 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.