Il martedì di play off ha rimesso in ordine un po' di cose nel campionato di serie A1 riconducendo tutto ai pronostici della vigilia. Conosciamo già il nome di tre delle quattro semifinaliste: al Viareggio, che ha chiuso i quarti in due turni, si è aggiunto il Valdagno che ha fatto altrettanto con il Prato e il Lodi al quale sono invece servite tre partite per sbarazzarsi del Novara. La terza gara servirà anche per scegliere l'ultima semifinalista tra Bassano e Forte dei Marmi (si gioca giovedì sera al PalaBassano).
Nelle due partite di martedì sera il Valdagno ha offerto l'ennesima prova di Forza; contro un Prato che aveva creato qualche problema in gara 1 e a soli tre giorni dall'impresa con l'Igualada in Eurolega, era lecito attendersi qualche difficoltà da parte dei campioni d'Italia. Invece è arrivato un 8-0 con annessa cinquina di Pedro Gil (che all'andata non aveva segnato) arricchita dalla doppietta di Cocco e dal gol di Rigo. Valdagno avanti tutta ad attendere due verdetti nella giornata di giovedì: il nome dell'avversaria nella semifinale play off (la vincente di Bassano-Forte dei Marmi) e la sede della Final Four di Eurolega (Porto, Lisbona o la stessa Valdagno). Per il Prato finisce un campionato tutto sommato soddisfacente, in cui la squadra toscana è riuscita a centrare i play off con una formazione giovane e di sicuro avvenire. Ora si apre per i lanieri (e più in generale per tutte le square) la delicata fase del mercato, difficile soprattutto in una stagione economicamente molto problematica)
Anche il Lodi approda alla semifinale scudetto dove affronterà il CGC Viareggio. Per i lombardi la pratica Lodi è stata tutt'altro che una formalità. A differenza di quanto avvenuto in gara 2, il Novara di Mario Ferrari ha nuovamente opposto una grandissima resistenza, tenendo la partita in bilico fino ai secondi finali quando Illuzzi ha regalato la certezza del passaggio del turno. La squadra di Bresciani va avanti mentre si ferma un Novara che si fregia del titolo di sorpresa positiva di questo campionato di serie A1. I giovani argentini che hanno contribuito a riportare Novara in Europa sono già pezzi pregiati del mercato e sarà difficile per la società piemontese riuscire a trattenerli.
Giovedì sera si chiude il cerchio dei quarti di finale. Il Bassano proverà a riprendersi dalla delusione della coppa Cers centrando la semifinale scudetto, ma il Forte dei Marmi ha già dimostrato di poter mettere in difficoltà chiunque. Chi vince affronterà il Valdagno nelle semifinali che inizieranno sabato 18 maggio con gara 1 in casa delle peggio classificata: Lodi e la vincente di Bassano-Forte.