Nei due precedenti di questa equilibratissima serie di semifinale c’è un successo per parte: il Sandrigo ha vinto in casa 6-3 in gara 1 e Correggio ha risposto sabato sera con un più sofferto 6-5 maturato all’ultimo minuto. Di fatto le squadre si equivalgono e allora a decidere saranno fattori secondari: la capacità di gestire fasi delicate, quella di cogliere tutte le occasioni e di approfittare degli errori altrui. Insomma, una sfida psicologica oltre che hockeystica.
Il successo di sabato sera ha galvanizzato l’ambiente correggese che aveva bisogno di una impresa epica per risollevarsi dopo la sconfitta di Sandrigo. Rimontare nella ripresa il vantaggio ospite e vincere all’ultimo minuto ha sicuramente rinfrancato la squadra di Mattia Carboni che vuole a tutti i costi la finale per la promozione contro la vincente di Pieve-Pordenone (anche qui si va a gara 3 domani sera). Correggio Hockey si presenta al completo con il solo dubbio di Filippo De Tommaso, condizionato sabato sera da qualche linea di febbre e non ancora al meglio. I padroni di casa punteranno ancora una volta sull’esperienza di Jara e De Pietri che anche sabato sera sono stati decisivi sia segnando che facendo girare ai giusti ritmi la squadra.
Ormai Correggio Hockey e Sandrigo si conoscono a memoria; toccherà quindi agli allenatori prendere gli accorgimenti giusti per arginare le capacità degli avversari. Mattia Carboni deve assolutamente trovare una contromisura efficace per limitare il 18enne Andrea Brendolin, regolarmente a segno a ripetizione in queste gare di play off; non sarà facile poiché il ragazzo ha talento da vendere, ma una vittoria passa necessariamente anche per questi accorgimenti.
E’ una partita da non perdere perché, come hanno dimostrato sabato, le due squadre hanno i numeri giusti per puntare alla promozione. Lo spettacolo è assicurato, dato che sia Pozzan che Carboni non appartengono di certo alla categoria degli allenatori catenacciari. Correggio Hockey spera in un palasport gremito per sostenere ancora una volta la squadra verso un altro traguardo.
PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45, ingresso gratuito)
CORREGGIO HOCKEY: Ghiddi, Bonucchi, De Tommaso, Gallo, De Pietri, Jara, Luppi, Pozzi, Pozzi, Benatti, Pellacani. All. Carboni.
HOCKEY SANDRIGO: Cattelan, Brendolin, Crovadore, Manfrin, Sperotto, Pozzato, Chemello, Poletto, Gasparotto, Bigarella. All. Pozzan.