SAN DANIELE PO
Dopo poco più di un minuto passano in vantaggio gli ospiti, quasi a sorpresa, grazie a un bel tiro dalla distanza di Franchi. Al 5' comincia lo show personale di Riccardo Baffelli, che prende per mano la squadra e le permette di rialzare la testa. Prima discende sulla destra, e conclude un'azione insistita fintando il tiro di potenza ma optando per quello liftato, ingannando il portiere per la rete del pari. Quindi non passa nemmeno un giro di lancette dell'orologio, che da grande distanza lascia partire uno spiovente dalla traiettoria resa beffarda dalla deviazione di Mattia Civa, il quale regala ai rossoblu il vantaggio. Prima del riposo Pordenone ci prova ancora, trovando il pareggio con il palo-gol di Dalla Bona dopo un paio di buoni interventi da parte di Dal Bello, ma Baffelli con una silurata sotto porta sbilancia gli equilibri.
Il secondo tempo si apre come il primo, con una rete friulana a freddo, a firma Delsavio. Dopo dieci minuti di stallo, ci pensa Zurlini a firmare il 4-3, deviando in rete un traversone tagliato, ma Battistuzzi e di nuovo Franchi nel giro di due minuti ribaltano la situazione. Da una discesa sulla destra, a dieci dal termine, nasce l'ennesimo pareggio timbrato da Mattia Civa, con un tocco sotto in diagonale, e i tempi regolamentari si chiudono sul 5-5. Si apre il primo dei due tempi supplementari, una squadra deve vincere, ma basta un golden gol per mettere fine a gara 2. A un minuto dal termine del primo extended time nuovamente Baffelli sale in cattedra e risolve in maniera vincente una mischia.
Gara 3 si giocherà martedì 14 sempre a San Daniele Po.
Con lo stesso risultato, 6-5 casalingo, si impone anche Correggio nell'altra semifinale contro Sandrigo, replicando al 6-3 di gara 1 a favore dei vicentini.