Il Club d'Esports Vendrell compie 100 anni in questo 2013 (la sezione hockey della polisportiva ne ha 55). 99 li ha passati nel pressochè totale anonimato hockeystico; uno, l'ultimo, lo ha catapultato direttamente tra le grandi dell'hockey catalano, spagnolo ed europeo. Lo scorso anno la prima apparizione sui palcoscenici europei in coppa Cers grazie al nono posto in OK Liga e subito due vittime italiane: Sarzana e Forte dei Marmi. Quest'anno, ancora partecipazione in coppa Cers conquistata in virtù dell'ottavo posto in OK Liga.
E il miracolo sportivo prende corpo: il Moritz Vendrell inizia a volare. In OK Liga arrivano i primi risultati sorprendenti e i rossoneri si ritrovano al terzo posto; davanti hanno soltanto Liceo La Coruña e Barcellona e dietro tutte le altre. Si qualificano per la coppa del Re e, clamorosamente, la vincono mandando KO Vilanova, Barcellona e Reus Deportivo. Tutte squadre che, fino a due anni fa, guardavano il piccolo club della cittadina rivierasca della Costa Dourada dall'alto verso il basso. La squadra fa strada anche in Europa, qualificandosi alla final four eliminando ancora il Forte dei Marmi.
Il Club d'Esports Vendrell ci crede e investe nell'organizzazione della Final Four, portando Vic, Vilanova e Bassano in questo spicchio di Catalogna baciato dal sole. E il miracolo si compie. Cade il Bassano in semifinale e poi il Vic nella finalissima, nel modo più emozionante: dopo un inseguimento durato 50' e concluso con il golden gol di Xavi Costa che fa saltare in aria i 1200 tifosi che si assiepano sulle tribune troppo piccole dell'impianto.
Il Vic ci ha provato e ci era quasi riuscito. Forse ha anche giocato meglio dei padroni di casa, evidentemente condizionati dal peso di dover vincere per non deludere un'intera città stretta intorno al suo storico club d'esports. Cristian Rodriguez ha portato i biancorossi in vantaggio e, dopo il pareggio su rigore di Jepi Selva, il Vic è tornato in vantaggio a 3" dall'intervallo con Roger Rocasalbas che ha trasformato la punizione del 10' fallo dei padroni di casa. Nella ripresa l'errore del Vic è stato quello di attendere troppo in difesa, rischiando il meno possibile. La tattica ha pagato fino a 2' dalla fine quando il 15' fallo ha mandato sul dischetto Jepi Selva che ha rimesso in parità l'incontro. Ai supplmenetari c'è stato giusto il tempo di accomodarsi sulle poltroncine per assistere all'apoteosi seguita alla deviazione vincente di Xavi Costa.
Il Club d'Esports Vendrell vince la Coppa Cers e l'hockey europeo scrive un'altra bella pagina di sport vero.
TUTTO SULLE COPPE EUROPEE
EUROLEGA: Gruppo A - Gruppo B - Gruppo C - Gruppo D - Quarti di Finale - Final Four
COPPA CERS: Qualificazioni - Final Four