Il sogno della doppietta in coppa Cers del Bassano si infrange contro l'ostacolo più difficile, quel Vendrell che dopo Sarzana e Forte dei Marmi (2 volte) mette anche i giallorossi nell'elenco delle sue vittime italiane. I catalani, sospinti dal proprio pubblico, vincono 6-4 e vanno in finale (domenica alle 12 in un derby da mezzogiorno di fuoco contro il Vic), ma il Bassano è stato davvero un osso duro che, con un pizzico di fortuna in più e forse con maggiore accortezza tattica, avrebbe realmente potuto centrare la finale.
Gli errori del Bassano sono sostanzialmente tre. La partenza ad handicap con la squadra giallorossa troppo ripiegata in difesa della porta di Cunegatti e l'iniziativa lasciata completamente ai padroni di casa. Un atteggiamento abbandonato solo sul 2-0 a favore di una fase più propositiva e a una marcatura più asfissiante; e se si guarda allo scarto finale si capisce subito quanto abbia influito la falsa partenza. Un Bassano sempre costretto ad inseguire consuma energie mentali e lascia ogni volta al Vendrell lo spazio necessario per rimettere la testa avanti. Il secondo errore arriva all'inizio della ripresa; il Bassano non è preparato ad un avvio arrembante dei padroni di casa e spreca la rimonta del primo tempo subendo in pochi minuti la doppietta decisiva. Il terzo errore è l'eccessiva imprecisione nel finale, quando il pressing giallorosso diventa insostenibile per il Vendrell che subisce una serie incredibile di contropiede, tutti sbagliati dagli attaccanti bassanesi (con la fattiva complicità di un Molina quasi perfetto).
Che non sarebbe stata la serata del Bassano lo si è capito subito. Giudice manda Cunegatti tra i pali e gli costruisce davanti un quadratino stretto stretto con Montigel, Taylor, Nicolas e De Oro. Il Vendrell è assoluto padrone della pista, assedia la zona bassanese e bombarda dalla distanza. Molti tiri finiscono fuori dallo specchio, alcuni sui parastinchi dei difensori, qualcuno lo para Cunegatti, ma uno si infila in porta a 9.53 quando Barroso indovina l'angolo giusto. La reazione del Bassano, che nel frattempo passa a uomo, si spegne sul palo. Un fallo di Taylor viene punito col blu e Albesa trasforma la punizione per il 2-0. Il Bassano prova a reagire e trova in Ambrosio l'uomo della rimonta: prima il gol in contropiede e poi la punizione di prima sbagliata ma recuperata successiva alla espulsione di Molina. Siamo a 19.41 e inizia la fase più emozionante della partita con il Vendrell che scappa due volte e il Bassano che per due volte recupera. 20.45, Costa spizzica su tiro da fuori e fa 3-2; 21.04, De Oro trasforma magistralmente un tiro di rigore e fa 3-3; 23.22 Selva va velocissimo in transizione orrizzontale al limite dell'area e incrocia in modo imprendibile e siamo 4-3; 23.50 De Oro ancora dal dischetto; questa volta sbaglia, ma va a riprendersi la respinta e trova il 4-4. Prima dell'intervallo c'è anche il tempo per la paratona di Cunegatti sulla punizione del 10' fallo di Albesa.
Dopo l'intervallo rientra in pista solo il Vendrell. Dopo 1.53 Zen commette un fallo inutile ed ingenuo dentro l'area e regala il rigore che Costa trasforma per il 5-4. A 2.31 ci si mette pure Cunegatti che si fa ingannare da un tiro apparentemente facile di Barroso e agevola il 6-4. Per qualche minuto a zona ci va il Vendrell e il Bassano inizia a spingere, ma sarà l'imprecisione la cifra decisiva della seconda parte di gara. Al 5' De Oro mette un rigore sul palo. Al 10' i giallorossi si fanno del male da soli regalando 2' di superiorità al Vendrell per una strattonata di De Oro al direttore di gara senza che i catalani ne approfittino. A 8' dalla fine arriva il 10' del Vendrell, ma Nicolas sbaglia in due occasioni (la seconda sfiore la traversa). Lo stesso Nicolas si costruisce tre occasioni, ma a tu per tu con Molina non riesce mai a superarlo. Anche il Vendrell spreca: Cunegatti strega Albesa sulla punizione seguita all'espulsione di Montigel e i catalani non sfruttano la superiorità; sbagliano anche la punizione di prima per il 15' fallo bassanese, ma il tempo finisce e per il Vendrell è tempo di festeggiare.
TUTTO SULLE COPPE EUROPEE
EUROLEGA: Gruppo A - Gruppo B - Gruppo C - Gruppo D - Quarti di Finale - Final Four
COPPA CERS: Qualificazioni - Final Four