Da Novara e Forte le prime sorprese dei play off, bene Valdagno e Viareggio

I play off scudetto non potevano iniziare in modo più sorprendente, con due delle quattro favorite per l'accesso alle semifinali sconfitte in gara 1. Il Lodi cade a Novara e il Bassano si arrende a Forte dei Marmi. Bene Valdagno e Viareggio che mettono il turbo nella ripresa e ipotecano il passaggio del turno.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 05/05/2013 - 10:25 - Ultima modifica 10/05/2013 - 06:59

Pronostici rispettati solo a metà nel primo turno dei play off scudetto. Se Valdagno e Viareggio confermano appieno il loro ruolo di leader di questa stagione, le sorprese hanno i colori giallo e rossi di Bassano e Lodi che, al contrario, escono sconfitte dalla gara d'esordio, rispettivamente a Forte dei Marmi e Novara.
Al Palaforte è andata in scena la partita più emozionante della serata (che potete rivedere qui), dominata per lunghi tratti dal Forte dei Marmi che si sono portati a condurre per 3-0 all'inizio della ripresa, ma non sono stati capaci di conservare un così importante vantaggio. Il Bassano è riuscito a riorganizzare le idee e a recuperare il match riportandolo in equilibrio a 10' dalla fine. In un convulso finale le due due squadre hanno sprecato una punizione di prima a testa con anneassa superiorità numerica. A 8" dalla fine, su una pallina malamente persa dal Forte, De Oro ha trovato il varco giusto per portare in vantaggio gli ospiti. Crudeli ha tentato il tutto per tutto: fuori Stagi e dentro Verona e ultimi scampoli giocati senza portiere e con cinque esterni; l'azzardo ha pagato, visto che il Forte ha trovato il pari a 1" dalla fine con Cancela. Dopo due tempi supplementari senza reti (e con poche emozioni), la gara è stata decisa ai rigori dai gol di Gimenez e Verona, gli unici ad aver trasformato la massima punizione.
A Novara si è invece consumato lo psicodramma del Lodi che proprio non riesce ad andare d'accordo con i play off: nelle ultime tre stagioni ha sempre perso gara 1 e anche a Novara i giallorossi non hanno avuto scampo. Le condizioni fisiche precarie di Tataranni sono senza dubbio una attenuante significativa: l'attaccante è entrato a 11' dalla fine con i suoi sotto 4-1 e ha realizzato la doppietta che ha fissato il finale sul 4-3. Resta il fatto che la squadra non ha certo reagito al meglio all'assenza del suo bomber, mentre il Novara si conferma squadra generosa e ricca di ottimi elementi, evidentemente miscelati al meglio dal tecnico Ferrari che si conferma valore aggiunto per questa squadra.
I campioni d'Italia del Valdagno iniziano con una vittoria a Prato. Vittoria in rimonta per il gol iniziale di Saavedra, costruita nella ripresa, e possibile grazie ai gol dei difensori. Il Prato fa un lavoro egregio sulla coppia di attacco Nicolia-Gil che questa volta va a secco. Le risorse del Valdagno, però, sono quelle di una squadra che punta all'Eurolega e allora ci pensano i difensori a cambiare il ritmo nella ripresa e a regalare il successo ai vicentini.
Vince, e bene, anche il Viareggio. Anche in questo caso il primo tempo serve per piegare la resistenza di un Breganze bene organizzato, ma che non regge al cambio di passo dei viareggini. Nel primo tempo è Orlandi a teneri in piedi il CGC, mentre a inizio secondo tempo è Mirko Bertolucci a sancire la svolta della partita a favore di un Viareggio che si gode tre doppiette: oltre a Orlandi e Bertolucci, anche Garcia va a segno due volte.
Martedì inizia una lunga settimana dedicata a gara 2. Per prime scenderanno in pista Bassano e Forte dei Marmi (7 maggio), poi sarà la volta di Viareggio-Breganze e Lodi-Novara (sabato 11) e infine Valdagno e Prato (martedì 14).

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.