Pronti, attenti, via!
L'hockey su pista italiano si prepara a vivere la fase più emozionante e decisiva della stagione. Questa sera scatta la prima partita dei quarti di finale in casa delle squadre classificate tra il 5° e l'8° posto. Le otto protagoniste saranno eccezionalmente in pista tutte insieme a partire dalle 20.45: un caso che non si verificherà più a causa degli impegni di coppa di Bassano e Valdagno che costringeranno tutti a una vera e propria gimkana. In ogni caso, entro giovedì 16 maggio avremo il verdetto con i nomi delle quattro squadre semifinaliste.
I quarti di finale si giocano al meglio delle tre partite. Gara 1 si gioca in casa della squadra peggio classificata, gara 2 e l'eventuale gara 3 in casa della meglio classificata. Non è ammesso il pareggio; in caso di parità al termine dei tempi regolamentari ci saranno due tempi supplementari da 5' (eventualmente interrotti dal golden gol) e poi i tiri di rigore. Di conseguenza è ininfluente la differenza reti: conta solo vincere.
LE PARTITE DI OGGI
Ecoambiente Estra Prato (8°) – Recalac Valdagno (1°)
Bilancio generale in regular season in A1. Vittorie Prato: 10. Pareggi: 2. Vittorie Valdagno 10.
Regular season 2012-2013: Prato – Valdagno 1-7. Valdagno – Prato 14-7
Quarto di finale inedito (le due squadre si affrontano per la prima volta nei playoff) con i campioni d’Italia in carica che partono con tutti i favori del pronostico. I toscani dopo aver centrato i playoff, ambizioso obiettivo posto dal presidente Giardi a inizio stagione, giocano sapendo di non aver nulla da perdere e questo potrebbe essere un grosso vantaggio per gli uomini di Bernardini che nella fase finale della regular season sono apparsi in forte crescita. Coach Vanzo dal canto suo dovrà gestire l’impegno di sabato nel ritorno dei quarti di Eurolega in casa contro l’Igualada, un impegno cruciale nella stagione biancoblu che partono con il vantaggio di un solo gol. In ogni caso, la dotazione di fuoriclasse dei vicentini è tale da garantire al tecnico un ampio margine di scelte tecniche.
Faizanè Lanaro Breganze (7°) – Cgc Viareggio (2°)
Bilancio generale in regular season. Vittorie Breganze: 22. Pareggi: 5. Vittorie Cgc: 25
Bilancio generale nei playoff. Vittorie Breganze: 1. Vittorie Cgc: 4
Regular season 2012-2013: Breganze – Cgc Viareggio 4-8. Cgc Viareggio – Breganze 5-1
Le due squadre si affrontano per il terzo anno di fila nei playoff e questo ha notevolmente acuito la rivalità tra le due squadre (in passato non sono mancate significative frizioni). Entrambe le volte hanno avuto la meglio i bianconeri: l’anno scorso alla bella dei quarti, dopo aver perso gara1 in veneto (8-6), due anni fa in semifinale in 2 partite secche, la seconda in casa però vinta solo di misura (2-1). Il Cgc Viareggio è indubbiamente favorito (anche considerando anche la doppia vittoria in regular season), ma nelle ultime settimane i bianconeri hanno palesato qualche segnale di flessione. Tra le incognite ci sono anche le non perfette condizioni fisiche di Alessandro Bertolucci. I rossoneri di Marozin hanno chiuso la regular season battendo il Giovinazzo, interrompendo così una brutta striscia di 6 sconfitte consecutive che hanno pregiudicato un miglior piazzamento nei playoff che, a guardare l’organico vicentino, non era impensabile.
Hockey Novara (6°) – Amatori Sporting Lodi (3°)
Bilancio generale in regular season. Vittorie Novara: 44. Pareggi: 10. Vittorie Lodi 16.
Bilancio nei playoff: Vittorie Novara 10. Vittorie Lodi 1.
Regular season 2012-2013: Novara – Lodi 5-3. Lodi – Novara 4-2.
Novara-Lodi è una classica dimenticata che ritorna alla luce: Le due squadre si ritrovano nei playoff a distanza di 17 anni. L’ultima volta fu nel ’95-’96 in semifinale quando i piemontesi si imposero 3-0 nella serie. Negli annali resta anche la finale scudetto ’92-’93, anch’essa vinta dall’allora Hockey Novara in due gare (6-2 e 11-4) contro l’allora Camoni Amatori Lodi. Tornando a oggi l’Amatori parte favorito; la sconfitta in regular season al Pala Dal Lago è arrivata quando ancora i piemontesi potevano schierare Oviedo e Travasino, poi ceduti al Breganze. Di certo l’Hockey Novara, dopo l’arrivo in panchina di Mario Ferrari, ha trovato nuovo smalto centrando 5 risultati utili consecutivi (3 vittorie e 2 pareggi), arrendendosi solo nell’ultimo turno a Valdagno quando, tuttavia, il sesto posto era già matematico. Una formazione da prendere con le molle per coach Bresciani che nell’ultimo turno ha lasciato a riposo gli acciaccati Losi e Tataranni per poterli recuperare al meglio. Lodi non può sbagliare: la conquista del terzo posto nel finale di regular season apre le porte a una possibile finale che non può che essere l'obiettivo dei lombardi.
Alimac Forte dei Marmi (5°) – Geo&Tex Bassano (4°)
Bilancio generale in regular season. Vittorie Forte: 11. Pareggi: 3. Vittorie Bassano 32.
Bilancio nei playoff: Vittorie Forte 4. Vittorie Bassano 4.
Regular season 2012-2013: Forte dei Marmi – Bassano 5-6. Bassano – Forte: 3-4
Come da tradizione il quarto di finale fra la quarta e la quinta in regular season è il più equilibrato. Lo dimostrano anche i precedenti stagionali con una vittoria esterna per parte e solo di misura. Le due squadre si ritrovano nei playoff a distanza di 9 anni; l’ultima volta fu nei quarti del 2003-04 quando i vicentini si imposero alla bella. Per il Bassano dopo lo scudetto del 2008-09 i quarti di finale sono diventati una vera e propria maledizione: giallorossi eliminati per 2 anni di fila alla bella dal Breganze e lo scorso anno, sempre alla bella, dal Valdagno. Ora gli uomini di coach Giudice vogliono sfatare il tabu dei quarti, ma oltre ai play off dovranno gestire, come lo scorso anno, la Final Four di Coppa Cers che li vedrà in pista sabato 11 a El Vendrell (Spagna) per la semifinale proprio contro i padroni di casa. Il Forte ha chiuso in crescendo la regular season con 3 vittorie consecutive (2 delle quali due esterne, una proprio a Bassano) e punta a bissare la storica semifinale scudetto della passata stagione.
LE DATE DI GARA 2 E GARA 3
Come detto, gli impegni di coppa condizioneranno il calendario dei quarti di finale dei play off. Le partite di gara 2 si giocheranno su tre giorni: Bassano-Forte dei Marmi è anticipata a martedì 7 maggio per consentire al Bassano di preparare la finale di coppa Cers (11 e 12 maggio a El Vendrell, in Spagna); Viareggio-Breganze e Lodi-Novara si giocheranno regolarmente sabato 11 maggio; Valdagno-Prato è in calendario martedì 14 maggio, dopo che i vicentini avranno giocato la gara di ritorno di Eurolega contro l'Igualada. Se saranno necessarie, martedì 14 si giocheranno anche le terze partite tra Viareggio e Breganze e tra Lodi e Novara, mentre la terza tra Valdagno e Prato e tra Bassano e Forte slitterano a giovedì 16 maggio, appena due giorni prima del via alle semifinali previsto per sabato 18 maggio.