Pochi dubbi ancora da chiarire in serie A1 alla vigilia dell'ultima giornata in programma questa sera. Il più importante riguarda il nome della seconda squadra retrocessa tra Trissino e Matera. Gli altri hanno a che fare con la griglia dei play off: il secondo posto tra Viareggio e Lodi e il settimo posto tra Breganze e Prato.
Doveroso iniziare dalla corsa per non retrocedere. Trissino ha un punto di vantaggio sul Matera e il vantaggio negli scontri diretti in caso di arrivo a pari punti (2-2 a Matera, 3-2 a Trissino). Dunque, i vicentini si salvano se vincono oppure se pareggiano o se perdono e il Matera non vince. Entrambe le squadre affrontano avversarie già appagate. Il Trissino è di scena sulla pista di Bassano, matematicamente quarto; il Matera ospita il Lodi, matematicamente terzo (ancora con una teorica possibilità di arrivare secondo). La lotta salvezza ha quindi un risvolto imprevedibile dettato dall'atteggiamento che le due squadre giallorosse terranno di fronte ad una partita per loro inutile. All'andata il Bassano vinse 8-3 a Trissino e Lodi battè in casa 4-2 il Matera.
Sulla griglia dei play off ci sono ancora due nodi da sciogliere. Il primo è puramente formale e riguarda il secondo posto del Viareggio, teoricamente ancora contendibile dal Lodi; il ribaltone ci sarebbe in caso di vittoria lodigiana a Matera e di contemporanea sconfitta interna del Viareggio contro il fanalino di coda Thiene. E' una pura ipotesi di scuola, da prendere in considerazione solo per questioni statistiche e per il "tempo pessimo" che indica da ieri il barometro viareggino: le contestazioni al presidente Palagi pare abbiano incrinato non poco l'ambiente bianconero, al punto da mettere in discussione la tenuta stessa della sezione hockey del CGC in vista della prossima stagione. Voci non confermate danno per "liberati" tutti i giocatori al termine di una serata fitta di colloqui con il presidente viareggino.
Il secondo testa a testa in classifica ha per protagonisti Breganze e Prato, in lotta per il settimo posto. Il Breganze (reduce da sei sconfitte consecutive) ha un punto di vantaggio e gioca in casa con il già salvo Giovinazzo, mentre il Prato (due vittorie di fila) ospita un appagato Forte dei Marmi, matematicamente quinto. In caso di arrivo in parità è il Prato a essere in vantaggio negli scontri diretti.
Ininfluenti ai fini della classifica 2 partite. Quella fra Carispezia Sarzana e Banca Etruria Follonica (entrambe già fuori dai playoff, ai maremmani non è bastato un grande girone di ritorno) e quella fra Recalac Valdagno e Hockey Novara (già primi i vicentini e sesti i piemontesi)