Amatori Lodi: poker sul Bassano e conquista del terzo posto.

Matera torna in corsa per la salvezza. Valdagno vince la regular season.

Scritto da Lodinotizieit - Pubblicato il 29/04/2013 - 12:26 - Ultima modifica

Primi verdetti dopo la 25a di regular season. La Recalac Valdagno con la vittoria per 6-2 sulla Banca Cras Follonica (maturata solo nel secondo tempo) conquista matematicamente la vittoria della regular season. La Meleam Afp Giovinazzo ferma sul pareggio il Cgc Viareggio e conquista matematicamente la salvezza. Terzo posto matematico anche per l’Amatori Sporting Lodi che batte 4-1 la Geo&Tex Bassano nello scontro diretto: tutti i gol nel secondo tempo, per l’Amatori sblocca Tataranni su punizione di prima, poi chiude i conti una tripletta di Festa.
Mette una grossa ipoteca sulla qualificazione ai playoff l’Ecoambiente Estra Prato che espugna 3-2 Trissino e m ette nei guai i vicentini. L’Energy Italia 01 Matera, infatti, espugna di misura Thiene e si giocherà la salvezza nell’ultimo turno in casa con il Lodi. Il Novara si divide la posta con il Sarzana e conquista matematicamente il sesto posto: nei playoff dovrà vedersela con il Lodi. Quinto posto sicuro anche per il Forte dei Marmi (vittorioso 4-3 a Breganze) che nei quarti dovrà vedersela con il Bassano
Partita al cardiopalma quella disputata ieri sera contro il Bassano in un PalaCastellotti gremito in ogni ordine di posto, dove ha visto anche la presenza dell’ex allenatore lodigiano Aldo Belli in tribuna. I due coach hanno schierato in pista la miglior formazione fin dal primo minuto data l’alta posta in gioco, difatti conquistare la terza piazza in campionato vale a dire evitare la corazzata Valdagno alle semifinali dei play off. Vanzo schiera Cunegatti, Taylor, Montigel, De Oro e Nicolas, lasciando in panchina Ambrosio, Zen, Paoli, Lanaro. Bresciani risponde con Losi, Platero, Tataranni, Pinto e Illuzzi, in panchina Festa, Motaran, Ostagoli, Curti, Luppi.
Primo tempo ricco di occasioni per entrambe le compagini con i due portieri in versione saracinesca, al quattordicesimo Ambrosio entra al posto di Nicolas, mentre per la sponda lodigiana al diciassettesimo entra Festa per Tataranni. I primi venticinque minuti finiscono in parità a reti inviolate.
Secondo tempo che vede in pista Cunegatti, Taylor, Ambrosio, Montigel e De Oro per il Bassano, invece per i lodigiani Losi, Platero, Motaran, Festa e Pinto. Seconda frazione ricca di gol e cartellini, si inizia al quarto con il blu a Festa, Ambrosio batte la punizione ad uno ma Losi si oppone. Al settimo entra Illuzzi, due minuti dopo Festa entra al posto di Pinto, al dodicesimo De Oro vede comminarsi il blu, Tataranni (entrato al posto di Motaran) batte la punizione ad uno e sigla il gol del vantaggio lodigiano. Al sedicesimo De Oro entra al posto di Montigel, al ventesimo vengono espulsi contemporaneamente Platero e Taylor, in questo caso niente punizione ad uno e parità di giocatori in pista. Al ventunesimo Festa raddoppia per i lodigiani, ma tempo 5 secondi i veneti siglano il gol della bandiera con Nicolas, al ventiduesimo entra Platero per Motaran e un minuto dopo entra Pinto al posto di Tataranni. Al ventitreesimo Festa sigla il gol del 3-1, a meno di due minuti dalla fine De Oro viene espulso, punizione ad uno per i lodigiani che batte Tataranni ma Cunegatti si oppone, infine a 2 secondi dalla fine i lodigiani mettono la parole fine alla partita con il quarto gol firmato Festa. Partita che si conclude 4-1 per i lodigiani, una vittoria che vale triplo: i 3 punti, il 3° posto e il 3° trofeo al Alberto Losi.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.