L’Afp resta nella massima serie

Pari pirotecnico tra biancoverdi ed il CGC Viareggio. E' finita 6-6, con il Giovinazzo che ha ottenuto la matematica salvezza.

Scritto da Giovinazzoliveit - Pubblicato il 29/04/2013 - 12:19 - Ultima modifica

La Meleam Afp Giovinazzo ha conquistato la matematica salvezza in serie A1.
Il pareggio per 6-6 contro un CGC Viareggio di mister Massimo Mariotti, sceso in Puglia con soli 6 giocatori di movimento, corona la rincorsa ad un obiettivo che, solo fino ad un paio di mesi fa, sembrava una montagna troppo aspra da scalare.
Nel match valido per la 25^ giornata del massimo campionato di hockey pista, i toscani sono passati in vantaggio al 2' con Elia Cinquini ed hanno raddoppiato qualche istante dopo con l'azzurro Davide Motaran.
Reazione Afp che si è concretizzata dapprima al 3' con un goal di Antonio Dagostino e poi col pareggio al 7', opera del materano Davide Santeramo.
Ma il CGC Viareggio ha rimesso in campo la stessa ferocia della primissima parte di gara, andando nuovamente in vantaggio poco dopo il 20' ancora con Davide Motaran e portando a 4 le sue marcature ad un minuto dalla sirena dell'intervallo, grazie a Paulo Emanuel Garcia Solar.
Inizio di ripresa ancora nel segno dei biancoverdi, che hanno accorciato le distanze nuovamente con Davide Santeramo, prima che Garcia Solar realizzasse la cinquina versiliana.
Dal 10' al 15' della ripresa i 5 minuti d'oro di Ivo Ranieri, capace di mettere il sigillo ad una tripletta per lui da ricordare, con Leonardo Barozzi che è dovuto capitolare ripetutamente. Afp in vantaggio per 6-5.
Quando la festa salvezza era ormai iniziata, l'orgoglio viareggino si è incarnato in Alberto Orlandi, capace di pareggiare a pochi istanti dalla sirena.
Afp salva a quota 24 punti e CGC Viareggio certo del secondo posto a 61.
Il quintetto di mister Nino Caricato ha così conquistato l'obiettivo minimo stagionale, dopo una partenza decisamente ad handicap nel girone d'andata quando il tecnico barese non sedeva ancora sulla panchina biancoverde.
Merito a lui, ma anche merito ad una società che non si è disunita neanche nei tanti momenti bui di un'annata travagliata.
Il coraggio di capitan Angelo Depalma, allenatore-giocatore ad inizio campionato, la tenacia di Antonio Turturro, Antonio Dagostino, Ivo Ranieri, la parate di Valentin Grimalt e la disponibilità di Michele Stallone e Raffaele Altieri, oltre alla classe di Nicolas Fernandez e ai goal pesanti di Davide Santeramo, hanno reso possibile questo sofferto traguardo. Senza dimenticare lo sfortunato Onofrio Spadavecchia, che, nonostante i tanti problemi fisici e le poche apparizioni, ha mostrato di essere un'ottima persona prima che un bravo atleta.
Ora la lotta salvezza riguiarda solo il Matera, passato di misura a Thiene (4-5), ed il Trissino, sconfitto in casa dal Prato in cerca di punti playoff. Quando manca una sola giornata al termine, i lucani di Dario Gimenez hanno 20 punti, uno in meno dei veneti.
Intanto la regular season è finita nelle mani del Recalac Valdagno, corsaro per 2-6 a Follonica. Pedro Gil ed i suoi, come da pronostico, hanno conquistato il primo posto matematicamente con i loro 67 punti, approfittando anche del pareggio in Puglia della banda Mariotti.
Dopo i giusti festeggiamenti, a Giovinazzo è già tempo per iniziare a programmare la prossima stagione. Bisognerà far tesoro degli errori di quest'anno per affrontare un campionato più tranquillo e, perchè no, più ambizioso.
Sin dall'estate si capirà se la nuova Afp potrà tornare a competere per i vertici o se si tratterà di una nuova annata di passione.

Gianluca Battista

 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.