LODI
In palio il terzo posto. A due giornate dal termine della regular season lo scontro diretto tra Amatori e Bassano, in programma questa sera (ore 20.45) al "PalaCastellotti", è determinante per la conquista del gradino più basso del podio. Con il primo posto già praticamente assegnato al Valdagno e la seconda posizione messa al sicuro dal Viareggio grazie alla vittoria conquistata in settimana proprio contro la capolista, Lodi e Bassano appaiate in classifica a quota 55 si giocano punti pesanti. Una posizione, la terza, che quest’anno sembra avere un peso specifico diverso rispetto al recente passato perché, considerata la possibile griglia dei play off, permetterebbe di evitare nei quarti un avversario ostico come il Forte dei Marmi e in semifinale il Valdagno superfavorito per lo scudetto.
«NON FAREMO CALCOLI»
Concetto noto a Gigio Bresciani, che ha ben chiaro il possibile scenario delle prossime settimane (i play off scatteranno già sabato 4 maggio con gara-1 dei quarti): «Lo ripeto da quando ho iniziato la mia avventura sulla panchina dell’Amatori: per noi il terzo posto è un obiettivo fondamentale - spiega alla vigilia del match con i vicentini - . Per arrivare in finale bisogna evitare il Valdagno: la squadra di Gil e Nicolia ha dimostrato di avere una marcia in più. È vero che il Viareggio mercoledì ha superato i veneti nello scontro diretto, ma per noi in una eventuale semifinale sarebbe meglio incontrare la squadra dei Bertolucci».
Ecco perché sarà importantissimo superare questa sera il Bassano, reduce dallo scivolone interno con il Forte dei Marmi: «Per noi non cambia nulla: dobbiamo comunque vincere per essere sicuri del terzo posto (in caso di pareggio come all’andata, a parità di scontri diretti, subentrerebbe il computo della differenza reti nell’intera regular season, e in questo caso i lodigiani sono in grave ritardo, ndr). E poi nell'hockey non si possono mai fare calcoli. Stiamo attraversando un buon momento sul piano atletico e morale e cercheremo di sfruttare la nostra condizione. Anche mercoledì sera a Sarzana il gruppo ha dimostrato, nonostante le difficoltà della pista, la sua forza. Purtroppo dovremo fare i conti con gli acciacchi di alcuni giocatori come Tataranni e Losi, che hanno qualche problema muscolare, e Platero che si è fatto una distorsione alla caviglia. Ovviamente ci saranno, ma martedì a Matera (dove si giocherà l’ultima giornata di regular season, ndr) cercheremo di farli riposare».
«HANNO UN'OTTIMA DIFESA»
Il Bassano, ex squadra di Bresciani, ultimamente sembra aver perso lo smalto dei tempi migliori: «Ogni partita fa storia a sé - conclude l'allenatore giallorosso -. Loro verranno a Lodi consapevoli che si giocheranno una finale, un po'come noi. È una delle squadre più organizzate e con una delle migliori difese del campionato e la loro forza sta nel gruppo: ci sono parecchi giocatori di calibro, ma ciò che più li caratterizza è il collettivo».
Fernando Montigel, ex capitano dell'Amatori, tornerà da avversario a Lodi: «Lo conosco bene e so che per lui sarà una partita tutta particolare - sottolinea Bresciani - . Un po' tutti quando giocano contro loro la ex squadra vogliono ben figurare, ma per lui ci saranno emozioni e motivazioni speciali».«Spero di recuperare tutti»Non ci dovrebbero essere particolari novità nello starting five giallorosso: «Vista le condizioni non ottimali di alcuni giocatori decideremo il quintetto poco prima del match, ma spero che tutti possano essere della partita - chiude Bresciani -. Per quanto mi riguarda non ho ancora deciso se mi cambierò o meno. Per noi in questa occasione sarà decisivo anche l'apporto dei nostri tifosi: mi aspetto il pubblico delle grandi occasioni e mi auguro che alla fine si possa fare festa tutti insieme».