Tataranni piega il Sarzana e l’Amatori raggiunge il Bassano al terzo posto

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 25/04/2013 - 09:43 - Ultima modifica

CARISPEZIA SARZANA - AMATORI SPORTING LODI 1-2
CARISPEZIA SARZANA Corona, Sterpini, Borsi, Squeo, Gomez; De Rinaldis, Di Donato, Pistelli, Fioravanti. Ne: Garofalo. All.: Cupisti
AMATORI SPORTING LODI Losi, Platero, Illuzzi, Pinto, Tataranni; Festa, Motaran. Ne: Curti, Luppi, Ostagoli. All.: Bresciani
Arbitri Da Prato di Viareggio e Di Domenico di Viareggio
Reti st: 9'20" Borsi, 13'46" e 14'38" Tataranni
Note Spettatori: 200 circa dei quali almeno una 30ina lodigiani; espulsi temporaneamente: Motaran (2), Squeo; falli di squadra: 9-3 (pt: 4-2)

SARZANA
Aggancio effettuato. L'Amatori vince a Sarzana e raggiunge a quota 55 punti il Bassano al terzo posto in classifica. E come nel più bello dei film thriller sabato al “PalaCastellotti” andrà in scena proprio lo scontro diretto fra i “cugini” giallorossi lodigiani e veneti che determinerà la detentrice di una terza piazza, fondamentale in chiave play off per evitare il Valdagno ai quarti di finale e per avere l'eventuale "bella" in casa.
Partita difficilissima per mille e uno motivi: la pista stretta, corta, con il fondo in plastica, gli acciacchi fisici di Losi e Tataranni, in più il Sarzana si è presentato in pista più che determinato e non ha mollato di un centimetro fino all'ultimo istante della partita. A dispetto di tutto ciò l'Amatori ha dimostrato di avere la maturità di una squadra che, nonostante il primo tempo chiuso a reti immacolate per entrambe le formazioni, va subito sotto a inizio ripresa e poi senza perdere le staffe gestisce la gara rimontando lo svantaggio e resistendo all'assalto dei liguri.Primo tempo storico: mai da quando il Sarzana è tornato in Serie A1 la prima frazione si era chiusa senza gol.
In avvio i giallorossi riescono ad aggirare la difesa alta del Sarzana in un paio di occasioni con Pinto e soprattutto con Tataranni che prova di giustezza a due passi da Corona ma il portiere ligure classe 1992 riesce a bloccare la sfera. Non è facile in avvio trovare i varchi giusti sulla pista "mignon", soprattutto perché il rischio del contropiede è sempre dietro l'angolo. Proprio come al 6' quando l'ex di turno Squeo si trova a poter colpire da posizione favorevolissima alla sinistra del portiere ma non inquadra lo specchio. Girata fulminea di Gomez sulla quale è pronto Losi, poi lo stesso lodigiano è strepitoso su Sterpini in due riprese. Incredibile occasione costruita da Pinto a favore di Tataranni che manca clamorosamente l'impatto sulla sfera, appostato senza marcatura sul palo più lontano. Due pali esterni consecutivi di Tataranni e Borsi, al 20' invece Platero il ferro lo fa scoccare bello forte con un tiro lasciato partire appena dopo la metà pista.
Nella ripresa si accomoda in panchina Tataranni lasciando in pista Losi, Platero, Illuzzi, Pinto e Festa. Proprio il materano colpisce splendidamente di prima dalla zona mancina ma la sfera si schianta sulla base del palo a portiere battuto. Un paio di interventi di Losi, Corona è bravo su Illuzzi, poi Motaran appena entrato prima si divora un gol da solo davanti alla porta e poi rimedia un blu per fallo su Gomez. Borsi contro Losi, finta e controfinta, gol. Il portiere riesce a salvare però subito dopo su Squeo dimenticato da Platero, poi Gomez rimane in attacco dopo un recupero di Platero, triangolazione in velocità Illuzzi-Festa-Tataranni e gol dell'attaccante lodigiano che infila ricevendo in orizzontale sul palo lontano. Blu a Gomez che si precipita su Illuzzi alla balaustra: Tataranni contro Corona e vantaggio giallorosso. Bravo Losi due volte sullo scatenato Gomez a 2 minuti dalla fine, poi si scatena la furia dei rossoneri per un tiro bloccato da Losi con il fondo schiena sulla riga di porta. Finale incandescente a causa dell'incrocio di Fioravanti, ma il risultato non cambia più.

Aldo Negri

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.