Il capogruppo del PDL scivola su facebook e sul derby Bassano-Valdagno

Scritto da Il Gazzettino - Pubblicato il 24/03/2013 - 19:36 - Ultima modifica

BASSANO
Pioggia di critiche all’indirizzo del capogruppo del Pdl in consiglio, Stefano Monegato, che sul proprio profilo Facebook ha esternato senza mezzi termini la propria idea in merito al derby di hockey pista tra Bassano e Valdagno. Alle 18.26 di ieri, in internet, Monegato scriveva: “Non so perchè ma ho in testa una canzoncina: ’E brucia la città, speriamo sia Valdagno, e brucia il Palalido, con dentro Dario Rigo’. Ah... i vent'anni che tornano”. Potrebbe passare se a scrivere un messaggio del genere fosse un semplice tifoso. Sfottò di questo tipo sono ricorrenti e sicuramente preferibili a qualsiasi atto di violenza. Se tuttavia ad augurarsi che la città di Valdagno cada tra le fiamme è un esponente politico, capogruppo in consiglio comunale e che punta, assieme alla propria compagine, a tornare al vertice del municipio, la situazione si complica. Per il momento nessuna reazione è giunta dal primo cittadino di Valdagno Alberto Neri, ma l’esternazione, rivolta peraltro ad un’amministrazione di centrosinistra, rischia secondo molti di accendere ulteriormente il già caldo clima tra le due tifoserie. Episodi simili, in passato, non hanno mancato di sollevare proteste. Come ad esempio la copertina di un periodico berico in cui il Ponte era sovrastato da un fungo atomico causato dal lancio di una bomba appunto da parte di Vicenza. Monegato, seppur in ambito sportivo, rischia di riaccendere la miccia. Per non parlare della speranza che dentro al Palalido "bruci anche Dario Rigo", già bandiera del Bassano Hockey e oggi pedina fondamentale dei biancoblu.

J.L..

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.